8-9 luglio Trento, meeting del progetto “Walk for All for Life”

Professori internazionali agli ARTIGIANELLI di Trento

40 professori provenienti da Spagna, Grecia, Danimarca, Germania e Italia si incontreranno a Trento nelle giornate dell’8, 9 e 10 luglio 2019 per partecipare al meeting del progetto “Walk for All for Life (W4AL) con il supporto del programma Erasmus +. Coordinatore della proposta è il CSI (Centro Sport Italiano) insieme a vari partners internazionali tra cui Scuola Centrale Formazione, Generalitàt Catalunya, l’EGVE, CJD e InterCollege.
Il principale obiettivo del progetto è quello di promuovere uno stile di vita sano tra i giovani dai 14 ai 25 anni e di incoraggiarli a praticare regolarmente attività fisica extra rispetto a quella programmata dalla scuola. Per raggiungere tale scopo si è pensato ad un’app (disponibile per tutti i dispositivi mobili sia su iOS che su Android) dalla quale si sarà in grado di accedere a varie proposte di percorso per camminate sui diversi territori. Inoltre gli studenti avranno la possibilità di aggiungere i propri percorsi personali, di monitorare la propria attività durante gli stessi (passi, km, ecc) e potranno accedere a diversi consigli e fatti riguardanti i benefici della camminata. Infine saranno in grado di rilevare altre persone presenti sullo stesso percorso, promuovendo così la formazione di nuovi gruppi e il benessere sociale oltre che fisico. Nei prossimi mesi l’applicazione verrà testata da 550 ragazzi provenienti dai paesi partner, sotto la guida dei professori presenti all’incontro.
Il meeting sarà ospitato dall’Istituto Pavoniano Artigianelli in quanto scuola capofila e socia di SCF. Durante le tre giornate di lavoro gli istruttori verranno aggiornati su alcune abilità fondamentali per introdurre i propri ragazzi ai benefici fisici e psicologici della camminata. Fra di esse ricordiamo le conoscenze tecniche sull’attività che andranno a proporre, quelle metodologiche per riuscire a gestire al meglio i progetti di promozione e quelle scientifiche e psicopedagogiche per istruire i ragazzi sui vantaggi che i loro corpi e le loro menti possono trarre da questo tipo di esercizio.
Presentata anche la prima versione dell’app sviluppata da Sporteams-Gestionale per Associazioni Sportive Dilettantistiche, che supporta tecnici e coach nell’organizzazione e nella gestione delle “passeggiate”.
[divider]approfondimenti[/divider]
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://sites.google.com/csi-net.it/w4al/home”]sito di progetto[/button]
[divider]Foto Gallery[/divider]
66391177 1372614246232055 4847788144579313664 o 1 66261939 1372614919565321 4915896859785953280 o 1 66430841 1372614582898688 6770713258618781696 o 1 66423462 1372614552898691 4884298527691243520 o 1 66441340 1372614566232023 5753041377969569792 o 1 66505399 1372614669565346 4134751804539797504 o 1

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Attività in primo piano

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione estiva di Scuola Centrale Formazione

Grande partecipazione e focus sulle nuove generazioni per l’edizione 2025 di #SCFLAB, la formazione estiva di Scuola Centrale Formazione (SCF) che si è svolta ad Ancona presso Domus Stella Maris. L’evento ha riunito per quattro giorni, dal 7 al 10 luglio, oltre 100  partecipanti tra direttori, coordinatori e formatori dei Centri di Formazione Professionale della nostra rete nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Missione OSAKA 2025

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile