A Barcellona 3° incontro “W4AL”

Con la tappa di Barcellona prosegue il cammino del progetto Europeo  Walk for All Life, che promuove uno stile di vita sano tra i giovani dai 14 ai 25 anni, incoraggiandoli a praticare regolarmente attività fisica. Per raggiungere tale scopo si realizzerà un APP, testata per la prima volta il questo 3° incontro di progetto, cui cui si potrà accedere a varie proposte di percorso per camminate sui diversi territori,aggiungendo anche i propri percorsi personali, peri monitorare la propria attività durante gli stessi.

 
Il 3 ° incontro del progetto europeo “W4AL – Walk for All for Life” che ha coinvolto partner provenienti da Italia, Germania, Spagna, Danimarca e Grecia si è concluso il 7 novembre a Barcellona. Mercoledì 6 novembre, presso il Dipartimento della Pubblica Istruzione “Generalitat de Catalunya”, i partner hanno condiviso le loro diverse esperienze svolte negli ultimi mesi – nei rispettivi paesi di appartenenza – sull’attività del “camminare”. Mercoledì c’è stato un test pratico del funzionamento dell’app “Walk for all for life” (scaricabile su App Store e Play Store) grazie a una passeggiata organizzata per le strade di Barcellona. In questo modo gli sviluppatori, i tecnici di Sporteams, sono stati in grado di raccogliere le richieste dei partner per migliorare e implementare l’app del progetto. Nel pomeriggio, dopo una visita al “Museu i Centre d’Estudis de l’Esport Doctor Melcior Colet”, si è svolta una nuova sessione di incontro con il partner greco che ha presentato il materiale per le attività di formazione online. Successivamente, il CSI Centro Sportivo Italiano ha illustrato gli aspetti amministrativi e finanziari relativi al progetto all’intero partenariato.
Giovedì è stato dedicato alla definizione dei compiti che ciascun partner dovrà svolgere nell’ambito della prossima riunione, prevista per marzo 2020 in Danimarca
[divider]approfondimenti[/divider]
[button color=”white” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://sites.google.com/csi-net.it/w4al/project/agenda/third-meeting?fbclid=IwAR1SHQlvZ3CwgHGmlyKdHmdpvsQk-kCB0pOouWJa9UndlFLneRf_oaZdEv0″]sito di progetto[/button]
[divider]foto[/divider]
unnamed 1 75650525 492239934703209 1378113834006347776 o 1 
75588152 492239634703239 2175294364400484352 o 1 75485963 492239624703240 1606396555584077824 o 1
74524034 2855940407770059 677633500144205824 n 1 75196407 2855940471103386 4537690981822103552 o 1

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Attività in primo piano

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione estiva di Scuola Centrale Formazione

Grande partecipazione e focus sulle nuove generazioni per l’edizione 2025 di #SCFLAB, la formazione estiva di Scuola Centrale Formazione (SCF) che si è svolta ad Ancona presso Domus Stella Maris. L’evento ha riunito per quattro giorni, dal 7 al 10 luglio, oltre 100  partecipanti tra direttori, coordinatori e formatori dei Centri di Formazione Professionale della nostra rete nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Missione OSAKA 2025

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile