Aggiornamenti Erasmus+

Il futuro di Erasmus+ parte oggi! In questi ultimi mesi abbiamo assistito ad una interruzione dei percorsi di mobilità all’estero causa emergenza Covid, ma sono numerose le iniziative messe in campo in senso al programma Erasmus+ a sostegno di un processo di ripartenza. Ne citiamo di seguito alcune che riteniamo di particolare interesse per gli allievi e lo staff della rete di Scuola Centrale Formazione.


Formazione linguistica OLS

Si apre la possibilità di utilizzo della piattaforma OLS per la formazione Linguistica ai ragazzi che non sono potuti partire ma in lista di attesa. La piattaforma è utilizzabile per un periodo più lungo, fino a giugno 2021.
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://erasmusplusols.eu/it/”]Piattaforma OLS[/button]


Mobilità virtuale

La Commissione europea ha emanato nuove disposizioni utili per i progetti in corso e per quelli approvati nel bando 2020, per garantire l’attuazione del programma nei prossimi mesi da parte delle Agenzie Nazionali e dei beneficiari, e consentire la mobilità dei partecipanti Erasmus+
Il Vademecum aggiornato al 19 maggio riporta la possibilità per l’azione KA1 dell’integrazione della mobilità virtuale e del riconoscimento dei risultati di apprendimento in esito a questa parte diciamo virtuale. Non si tratta di una sostituzione della mobilità fisica, ma un incentivo a utilizzarla.
Tale nuova modalità potrà applicarsi anche alle attività Erasmus previste per lo staff, per le quali sarà eleggibile un intero periodo di mobilità virtuale, laddove la mobilità fisica non possa essere realizzata a causa delle restrizioni alle mobilità.
[button color=”white” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”http://www.erasmusplus.it/attivita-erasmus-e-emergenza-covid-19-nuove-disposizioni-dalla-commissione-europea/”]nuove disposizioni dalla Commissione europea[/button]


schermata 2020 06 10 alle 13.42.47 1

Community Ambasciatori Erasmus

Un gruppo di studenti dell’IIS Einstein Nebbia di Loreto (istituto possessore della Carta Erasmus), alcuni dei quali sono Ambasciatori Erasmus+, hanno creato un account Instagram @miss_erasmusplus e il blog Miss Erasmus, così da far conoscere il più possibile il programma europeo e tutte le opportunità che può offrire, che possono cambiare la vita di molti ragazzi.
Tutti gli allievi interessati e tutti i partecipanti alle mobilità in Europa possano entrare a far parte di questa Community.

101055839 3272339042816823 7761380674128314368 o 1

Verso Erasmus 2021-27: ACCREDITAMENTO Erasmus

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea l’Invito a richiedere l’Accreditamento Erasmus per progetti di mobilità, che anticipa il nuovo Programma Erasmus 2021- 2027.
[button color=”white” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”http://www.erasmusplus.it/wp-content/uploads/2020/05/CELEX_C2020_178_04_IT_TXT.pdf”]Accreditamento Erasmus nei settori dell’istruzione degli adulti, dell’istruzione e formazione professionale e dell’istruzione scolastica (2020/C 178/04)[/button]
L’accreditamento ERASMUS è paragonabile a una CARTA per diventare membri effettivi delle future attività legate all’Azione Chiave 1 per la mobilità internazionale dello staff, degli alunni in formazione professionale, dei discenti adulti e degli alunni in mobilità di lungo termine per studio.

Gli standard di qualità Erasmus coprono una serie di temi quali la gestione, il supporto ai partecipanti, i risultati in termini di apprendimento, la condivisione dei risultati e altri aspetti pratici. L’accreditamento che fornisce l’accesso alle opportunità per la mobilità per l’apprendimento nell’ambito Istruzione professionale e formazione VET comprende la formazione professionale iniziale e superiore.

[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”http://www.erasmusplus.it/verso-erasmus-2021-2027-linvito-a-richiedere-laccreditamento-per-scuola-educazione-adulti-e-formazione-vet/”]Come candidarsi[/button]


I soci di SCF che necessitano di maggiori informazioni possono contattare: Francesca Drago drago.f@scformazione.org

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Articoli generali

Celebrazioni del 50° anniversario di SCF

Scuola Centrale Formazione si prepara a celebrare un traguardo storico con l’Evento Conclusivo del percorso “Verso il 50°” anniversario (1975-2025). L’ultima tappa di questo ciclo di celebrazioni si terrà a Roma nelle giornate del 4 e 5 dicembre 2025. 

Leggi Tutto »
Articoli generali

Eventi nazionali MOSAIC

Nel corso di questi mesi sono stati numerosi gli eventi nazionali di MOSAIC realizzati con successo tra Milano, Trento e Fermo, consolidando la diffusione delle metodologie e degli strumenti innovativi sviluppati.

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

VET per la Sostenibilità: Il Progetto DGvet-30

Durante il primo anno, il partenariato DGvet-30 ha profuso un grande impegno nella realizzazione di una serie di prodotti che affrontano in modo integrato il tema della sostenibilità energetica nella formazione professionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Talento e mobilità: il futuro dell’internazionalizzazione

Tre giorni di confronto, scambio e visioni sul futuro: l’edizione di quest’anno di Do Your Mob ha trasformato Milano in un laboratorio a cielo aperto sulla formazione professionale e l’internazionalizzazione. L’evento, promosso da Scuola Centrale Formazione (SCF), non è stato solo una tappa del percorso celebrativo in vista dei 50 anni dell’ente, ma un vero e proprio acceleratore di idee.

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile