La dimensione trasformativa della mobilità transnazionale

Riflessioni sull’orientamento all’impatto sociale della progettazione e realizzazione dei percorsi di mobilità transnazionale della rete di Scuola Centrale Formazione
a cura di  Paolo Venturi e Serena Miccolis – AICCON

In questi giorni AICCON, Centro Studi dell’Università di Bologna, ha pubblicato uno Short Paper dedicato alla valutazione di impatto sociale della mobilità transnazionale, frutto di una ricerca curata per Scuola Centrale Formazione.

Il percorso intrapreso con Scuola Centrale Formazione (SCF) nel corso del 2019 si è posto l’obiettivo di comprendere, dare valore e migliorare la capacità trasformativa delle attività di mobilità transnazionale promosse dalla rete SCF verso tutti gli attori coinvolti. Si è partiti da una riflessione interna a Scuola Centrale Formazione circa le dimensioni di valore , ovvero i tratti identitari che definiscono e differenziano l’organizzazione, legandosi al fine ultimo del suo agire (telòs) e al modello organizzativo prescelto per farlo, e qualificano la capacità della rete di generare impatto sociale.
L’intero percorso si è caratterizzato trasversalmente per la volontà di coinvolgere gli stakeholder, in primis Scuola Centrale Formazione e la rete delle sue associate attraverso due momenti di restituzione e laboratorio distinti (svolti nell’ambito del convegno sull’innovazione sociale “Impatto Sociale delle Mobilità Europee: Un modello di misurazione” l’1-2  aprile a Bologna e l’evento internazionale “DO YOUR MOB 2019” realizzato  il 4 dicembre 2019), con l’obiettivo di condividere e rendere il più efficace possibile l’intero processo di miglioramento.

Short Paper 22/2020

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

MOSAiC

Eventi nazionali MOSAIC

Nel corso di questi mesi sono stati numerosi gli eventi nazionali di MOSAIC realizzati con successo tra Milano, Trento e Fermo, consolidando la diffusione delle metodologie e degli strumenti innovativi sviluppati.

Leggi Tutto »
DoYourMob

Talento e mobilità: il futuro dell’internazionalizzazione

Tre giorni di confronto, scambio e visioni sul futuro: l’edizione di quest’anno di Do Your Mob ha trasformato Milano in un laboratorio a cielo aperto sulla formazione professionale e l’internazionalizzazione. L’evento, promosso da Scuola Centrale Formazione (SCF), non è stato solo una tappa del percorso celebrativo in vista dei 50 anni dell’ente, ma un vero e proprio acceleratore di idee.

Leggi Tutto »
DoYourMob

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile