Intervento di Anna Maria Ajello, #SCF#LAB 2022

Anna Maria Ajello interviene ad Ancona alla formazione estiva di Scuola Centrale Formazione

 
Ancona, 12 Luglio 2022 – La seconda giornata formativa di #SCF#LAB ad Ancona, si è aperta oggi con l’intervento della prof.ssa Anna Maria Ajello che ha affrontato il tema degli effetti dellapandemia e lo sviluppo di competenze a scuola.
 
Qual è l’effetto del ritorno alla cosiddetta “normalità”? Forse si potrebbe attivare una modalità ibrida nella didattica, tuttavia l’uso del digitale rischia di esporci alle diseguaglianze che in questo ultimo anno si ulteriormente sono aggravate: i dati Unicef “Equità per i Bambini” ci dicono infatti che il 27% delle famiglie italiane dichiara di non aver sufficiente strumentazione tecnologica.
Sicuramente tornare a scuola ha fatto riscoprire a tutti il piacere della socialità (sia agli allievi che insegnanti) ed è prevalso l’elemento del “finalmente stiamo insieme”. Tuttavia durante la DAD, i dati della ricerca nazionale del SIRD ci dicono chel’acquisizione di competenze non è aumentata, sebbene si è registrata una spinta in avanti sulle competenze digitali, in termini di maggiore destrezza operativada parte degli allievi. Dal punto di vista dei docenti dalla ricerca TALIS emerge come la percezione degli insegnanti sulla proprie capacità digitali non sia stata altissima
Ma cosa significa oggi, in questo contesto imparare per competenze? Diventare competenti, significa comprendere ovvero possedere pienamente. “Facciamo piazza pulita dell’infarinatura” – afferma Anna Maria Ajello – “Noi abbiamo tutto un frasario del “si supera l’anno per il rotto della cuffia” o “si mastica l’inglese”, che dovremmo toglierci dalla mente perché siamo una società in cui non si sopravvive se non si ha un pieno possesso delle competenze. Larsson diceva: “conta di più spingere lo studio il più a fondo possibile. L’errore che mi sembra commettano in molti oggi è quello di fermarsi.”
Tra le finalità educative dovrebbe esserci quindi l’implicito gusto della competenza, la vera leva della motivazione ad imparare.

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

formazione

Progetto Comunicazione

Si è conclusa la Formazione Nazionale rivolta ai referenti della comunicazione dei nostri Enti Associati SCF. Due giornate intense (21-22 Ottobre) che hanno visto protagonisti circa 30 partecipanti provenienti da 8 Regioni. Questo percorso formativo è la prima tappa del “Progetto Comunicazione Social”, nato per creare una sinergia tra le sedi e sviluppare un sistema di comunicazione integrata che sia coerente a livello nazionale.

Leggi Tutto »
formazione

MOSAIC @ORIENTATALENTI

In occasione della fiera Orienta Talenti a Milano, il progetto MOSAIC  ha uno spazio da protagonista, presso lo stand di Scuola Centrale Formazione.  Dal 6 al 7 novembre 2025 il MIND Innovation District di Milano, si trasformerà in una Officina del Futuro, per la prima edizione della manifestazione dedicata all’orientamento educativo e professionale.

Leggi Tutto »
innovazione didattica

Formazione 2IN-VET Apulia

Il progetto 2IN-VET Apulia sostiene l’investimento in nuove attrezzature, il rinnovamento degli spazi e, soprattutto, la formazione dello staff degli enti. L’obiettivo è garantire un’offerta formativa di alta qualità, in linea con i bisogni del territorio, e promuovere sostenibilità, inclusione e innovazione digitale

Leggi Tutto »
innovazione didattica

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.

Leggi Tutto »
formazione

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile