Do Your Mob, 11^ edizione @Didacta Firenze

9-10 Marzo 2023 @ DIDACTA FIERA ITALIA – Firenze

Si è conclusa l’undicesima edizione di DO YOUR MOB, l’evento annuale di Scuola Centrale Formazione dedicato ai temi dell’internazionalizzazione e alla mobilità transnazionale, che si è tenuto dal 9 al 10 marzo a Firenze presso la Fiera Didacta, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola. Come da tradizione Do Your Mob ha attratto la partecipazione di numerosi attori della mobilità transnazionale, agenzie educative, istituzioni e aziende italiane e internazionali. Sono intervenute all’evento partecipato la Direttrice dell’Agenzia nazionale Erasmus+ Inapp Ismene Tramontano Anna Barbieri, Team Leader per Erasmus+ e apprendistato presso la Direzione generale Occupazione, affari sociali e inclusione della Commissione europea.

Il Focus principale della conferenza pubblica Do Your Mob del 9 marzo è stato il ripensamento del Framework di Qualità per la Mobilità di Apprendimento di apprendimento. L’11^ Edizione di Do Your Mob ha infatti voluto proporre una riflessione su quegli standard applicati alla mobilità di apprendimento di giovani e adulti con l’obiettivo di costruire le basi per un framework di qualità rinnovato, che tiene conto dei cambiamenti in parte legati alla pandemia, in parte legati a nuove consapevolezze: la necessità di applicare standard di sostenibilità, digitalizzare i processi, ri-valorizzare le partnership efficaci.

DAY 2 / Laboratorio @The Social Hub, Firenze

Il workshop DYM 2023 realizzato il 10 Marzo mattina ha visto la partecipazione di circa 40 coordinatori della mobilità internazionale provenienti da Italia, Francia, Spagna, Germania, Irlanda, Danimarca, Finlandia e Serbia.  Per la costruzione di un framework di qualità il workshop è stato realizzato con la metodologia del Design Thinking. A condurre il workshop ci hanno pensato Gabriela Rodriguez e Marco Gadotti, entrambi docenti, oltre che esperti di DT, provenienti dall’Istituto Artigianelli di Trento.  

I partecipanti suddivisi in gruppi di lavoro si sono confrontati sulle esperienze già consolidate, ma anche sui desiderata, sugli elementi di criticità di gestione della mobilità transnazionale e sugli elementi che hanno maggiore peso e importanza.  Gli esiti di questo lavoro saranno presto disponibili e condivisi con le Istituzioni coinvolte, in particolare l’Agenzia Nazionale Erasmus Italia e la Commissione Europea. 

Referenti SCF: Francesca Drago, Lucia Boccia

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

#SCF#LAB 2025

Dal 7 al 10 luglio 2025, Scuola Centrale Formazione (SCF) ospiterà ad Ancona la sua Formazione Estiva, #SCF#LAB. L’evento, intitolato “Lavorare per il domani: dialogo e sostegno ai giovani”, è riservato agli associati. ed è pensato per riunire i professionisti che lavorano nei Centri di Formazione Professionale di SCF.

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile