PROGETTO PEPPY: Idee, strumenti ed esperienze per la ri-motivazione dei giovani NEET

Bologna, 23 Giugno – Valorizzare le abilità, migliorare la fiducia in se stessi, sviluppare le intraprendenze, rinforzare le capacità di risposta alle sfide sociali e occupazionali.

Associazione GIONET, che si è costituita nel 2016 come naturale evoluzione di un percorso di collaborazione tra alcuni enti appartenenti al mondo del privato sociale e della formazione nell’ambito di alcuni progetti europei, raggruppa enti no-profit e profit, pubblici e privati, che operano nell’ambito della “gioventù” (Scuola Centrale Formazione, CEFAL, Ciofs FP ER, Cooperativa Zefiro e COOSS Marche) www.gio-net.org) Vi invita all’evento finale di disseminazione del progetto PEPPY.

Associazione GIO.NET è partner del progetto Eramsus KA2 – PEPPY che vede coinvolti 4 paesi – Francia, Cipro, Italia, Paesi Bassi – impegnati a supportare le possibilità di autonomia progressiva e di valorizzare il potenziale di risorse e competenze dei giovani NEET.

In qualità di partner di progetto Associazione GIO.NET e Università di Bologna – Dipartimento Scienze dell’Educazione, promuovono un momento pubblico di riflessione su questi temi in programma per il prossimo: Venerdì 23 Giugno 2023 – Serra Sonora – Serre dei Giardini Margherita, BOLOGNA.

Referente: Maria Lorenzini lorenzini.m@scformazione.org

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Innovazione didattica

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione estiva di Scuola Centrale Formazione

Grande partecipazione e focus sulle nuove generazioni per l’edizione 2025 di #SCFLAB, la formazione estiva di Scuola Centrale Formazione (SCF) che si è svolta ad Ancona presso Domus Stella Maris. L’evento ha riunito per quattro giorni, dal 7 al 10 luglio, oltre 100  partecipanti tra direttori, coordinatori e formatori dei Centri di Formazione Professionale della nostra rete nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile