Missione OSAKA 2025

“IO SONO FUTURO” MISSIONE OSAKA 

Giovani talenti verso l’Expo di Osaka 2025: i protagonisti di “IO SONO FUTURO”

Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO – Missione Expo 2025 Osaka”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. L’iniziativa ha offerto una piattaforma unica ai giovani per trasformare le loro idee in progetti concreti. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Lo scorso 7 luglio, l’evento “Esserci, Raccontarsi, Orientare – Il Talento Italiano per Expo 2025 Osaka” a Milano, ha permesso ai nostri ragazzi e ragazze di presentare le proprie idee e sono stati selezionati 7 progetti che gli studenti stessi potranno presentare nel Padiglione Italia a Osaka in occasione dell’Expo 2025. 

Siamo lieti di annunciare i progetti vincenti per SCF, che spaziano dall’innovazione sociale alla sostenibilità:

  • Hydrokit (presentato da Eugenio Busetti, Fondazione Lepido Rocco): una bicicletta che purifica l’acqua mentre si pedala, pensata per le zone del mondo con scarsa disponibilità idrica.
  • Micro Climate 5.0 (presentato da Gabriele Bagli, CFP Trissino): un sistema intelligente che riduce i consumi energetici domestici, imparando le abitudini degli abitanti per ottimizzare il riscaldamento e la climatizzazione.
  • Le stelle a portata di click (presentato da Giacomo Volpato, CFP Cavanis): un telescopio professionale, progettato dagli studenti, che sarà accessibile in remoto da ogni angolo del pianeta.
  • Infinity Fabric (presentato da Giulia Scaramuzza, Istituto Artigianelli Trento): un progetto di moda sostenibile che trasforma i tessuti non riciclabili in accessori di alta moda, come borse e cinture, riducendo l’inquinamento.
  • Binbadibot (presentato da Gurjashan Singh, Fondazione Lepido Rocco): un robot autonomo che ritira e riporta i bidoni della spazzatura, rendendo la raccolta più efficiente e accessibile.
  • Feel&Find (presentato da Viktoria Psenner, Istituto Artigianelli Trento): occhiali intelligenti dotati di intelligenza artificiale per aiutare le persone ipovedenti a fare la spesa in autonomia, leggendo e guidandole verso i prodotti desiderati.
  • Greenbite TechLab (presentato da Kilani Mohamed Ahmedali, IRFIP):  un ambiente educativo all’aperto, ecologico ed innovativo in cui fare didattica laboratoriale integrata attraverso li cooking learning, dove imparare ad analizzare, valutare e riprogrammare li proprio stile di vita e la propria impronta ecologica

 

I vincitori, prima del viaggio in Giappone, hanno inoltre partecipato a momenti di formazione per permettere loro di sviluppare al meglio le proprie idee e presentarle nel modo più efficace. Un grande in bocca al lupo a questi giovani talenti che si preparano a rappresentare il futuro della formazione professionale, dall’Italia a Osaka!

516441622 1312322964229727 6122281652312875650 n

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

scflab

#SCF#LAB 2025

Dal 7 al 10 luglio 2025, Scuola Centrale Formazione (SCF) ospiterà ad Ancona la sua Formazione Estiva, #SCF#LAB. L’evento, intitolato “Lavorare per il domani: dialogo e sostegno ai giovani”, è riservato agli associati. ed è pensato per riunire i professionisti che lavorano nei Centri di Formazione Professionale di SCF.

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile