Scuola Centrale Formazione si prepara a celebrare un traguardo storico con l’Evento Conclusivo del percorso “Verso il 50°” anniversario (1975-2025). L’ultima tappa di questo ciclo di celebrazioni si terrà a Roma nelle giornate del 4 e 5 dicembre 2025. L’evento si aprirà giovedì 4 dicembre con una conferenza presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati. Il dibattito si concentrerà sul tema: “La Formazione Professionale come motore del Made in Italy”, puntando a esplorare il ruolo della Formazione Professionale non solo come leva di competitività economica ma anche come fondamentale strumento di coesione sociale. La FP, infatti, supporta le fasce più vulnerabili della popolazione, trasformando la fragilità in opportunità di crescita.
Tra gli interventi previsti figurano Saluti Istituzionali dell’On. Giorgio Mulè (Vice Presidente della Camera) , l’apertura dei lavori della Presidente SCF Federica Sacenti e contributi di S.E. Mons. Matteo Zuppi (Presidente CEI) , Walter Rizzetto (Presidente XI Commissione Lavoro) , Massimiliano Fedriga (Presidente Conferenza delle Regioni) , e rappresentanti di Ministero (Mim), INAPP e Regioni.
PROGRAMMA
H 14:30 SALUTI ISTITUZIONALI
On. GIORGIO MULÈ – Vice Presidente Camera dei Deputati
Modera: Valentina Aprea – Esperta politiche della formazione e del lavoro
H 14:45 APERTURA DEI LAVORI
Federica Sacenti – Presidente Scuola Centrale Formazione
S.E. Mons. Matteo Zuppi – Presidente della Conferenza Episcopale Italiana
Walter Rizzetto – Presidente XI Commissione Lavoro
Massimiliano Fedriga – Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
H 15:15 I PANEL – LE ISTITUZIONI NAZIONALI A CONFRONTO
Emmanuele Crispolti – Responsabile della Struttura dell’Inapp “Sistemi Formativi”
Carmela Palumbo – Capo Dipartimento Ministero dell’Istruzione e del Merito
H 16:00 II PANEL – I GIOVANI TRA SFIDE E TALENTI
Stefano Laffi – Sociologo
Marta Ferrari – Direttore Fondazione Della Frera
Intervista i giovani protagonisti del progetto IO SONO FUTURO Missione EXPO OSAKA 2025
H 16:45 III PANEL – GLI ATTORI DEL TERRITORIO TRA BISOGNI FORMATIVI E RILANCIO DEL MADE IN ITALY
Simona Tironi – Assessore Formazione Professionale Regione Lombardia
Simona Ferro – Assessore Formazione Professionale Regione Liguria
Alfonso Balsamo – Adviser Education Confindustria Nazionale
Enrico Bracalente – Amministratore Unico Nero Giardini
H 17:30 CONCLUSIONI
Sr. Manuela Robazza – Vice Presidente vicario Confap Nazionale










