Erasmus per tutti, una sfida per il futuro

La ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli,  annuncia sulle pagine del Sole24Ore le novità in arrivo con il nuovo anno tra i banchi e nelle aule, tra le quali anche l’estensione del programma Erasmus.
«La formazione del capitale umano deve tornare centrale nella società e nell’agenda politica. Dalla scuola, all’università, al futuro lavoro, è arrivato il momento di investire nell’apprendimento permanente». A metà settembre saranno presentate alcune idee per rilanciare conoscenze e competenze, sempre più necessarie oggi nell’era di Industria 4.0.
Inoltre in vista della manovra di autunno – l’alternanza scuola-lavoro entrerà a regime e coinvolgerà 1,5 milioni di studenti – la Ministra sta lavorando per estendere l’Erasmus agli ultimi due anni delle superiori, in modo tale da far diventare curriculare questa formidabile esperienza formativa.
SCF, da anni impegnata nella valorizzazione del programma Erasmus, condivide questo impegno teso portare l‘Erasmus a tutti. Una opportunità che genera importanti miglioramenti per chi ne usufruisce: si parte per apprendere le lingue, imparare ad adattarsi, maturare un’esperienza di vita. Si cresce e si diventa più curiosi, si sviluppano maggiori capacità di adattamento rispetto a chi non ha mai fatto un’esperienza di formazione all’estero.
Queste le considerazioni di uno studio della Commissione Europea sull’impatto dell’Erasmus ai fini lavorativi: i giovani in movimento hanno un tasso di disoccupazione del 23 %, circa la metà dei loro coetanei che non hanno messo mai piede fuori dal proprio paese per formarsi.
Articolo completo: http://www.scuola24.ilsole24ore.com/art/scuola/2017-08-17/fedeli-lavoriamo-estendere-l-erasmus-ultimi-due-anni-superiori-175513.php?uuid=AETS4AEC&cmpid=nlqs

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Attività in primo piano

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione estiva di Scuola Centrale Formazione

Grande partecipazione e focus sulle nuove generazioni per l’edizione 2025 di #SCFLAB, la formazione estiva di Scuola Centrale Formazione (SCF) che si è svolta ad Ancona presso Domus Stella Maris. L’evento ha riunito per quattro giorni, dal 7 al 10 luglio, oltre 100  partecipanti tra direttori, coordinatori e formatori dei Centri di Formazione Professionale della nostra rete nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Missione OSAKA 2025

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile