Exploriamoci, il gusto di apprendere!

Scuola Centrale Formazione promuove dallo scorso anno il progetto EXPLORIAMOCI, un’iniziativa di mobilità inter-regionale tra allievi dei corsi dei CFP associati alla rete SCF per  favorire la conoscenza reciproca e la creazione di rete fra gli associati e le diverse realtà che afferiscono a SCF.
Nel corso del 2017 sono stati realizzati 7 scambi che hanno coinvolto 125 allievi e 16 formatori, in 5 Regioni di invio (FVG, Liguria, Veneto, Lombardia, Marche) e 5 Regioni di accoglienza (FVG, Marche, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna). Nel corso 2018 sono previsti ulteriori scambi – alcuni dei quali in corso di realizzazione – che vedranno la partecipazione di circa 160 allievi e 26 formatori. I settori professionali coinvolti sono: Agroalimentare, Grafica, riparazione auto, Ristorazione, benessere (2017) Turismo, grafica, benessere, ristorazione, agricoltura, riparazione auto, termoidraulica (previsione 2018/19).
[divider]racconto di alcune esperienze[/divider]
A novembre 2017, il Centro Formazione professione Artigianelli di Fermo e la Fondazione Opera Sacra Famiglia di Pordenone con i loro docenti, nell’ambito di un’iniziativa di mobilità inter-regionale tra allievi dei corsi dei CFP associati alla rete Scuola Centrale Formazione hanno dato la possibilità di un esperienza di confronto tra le due realtà scolastiche.
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”http://www.cfpartigianelli.it/cms/page/view/pageId/124/t/5/”]ARTIGIANELLI di FERMO e Fondazione Opera Sacra Famiglia di Pordenone [/button]


Gli studenti di Civiform sono stati ospiti del Fomal Bologna da mercoledì 8 a venerdì 10 novembre 2017.  L’iniziativa ha visto il coinvolgimento delle classi IIID e IIIG di Fomal che hanno accompagnato e guidato gli ospiti alla scoperta della tradizione bolognese. Sono state giornate intense, cariche di emozioni e di scoperte. Una bellissima condivisione di saperi e sapori, che nei primi mesi del 2018 è stata replicata presso la sede della scuola friulana.
Ecco il video:


Sempre a novembre si è svolto lo scambio tra   AFGP Brescia e Opera Montegrappa Fonte Alto (TV): presso AFGP Seminario teorico – pratico sugli impianti GPL e metano negli autoveicoli; Lavori in situazione presso l’officina suddivisi in gruppi misti di allievi e seguiti da insegnanti tecnici.
«Abbiamo constatato che queste iniziative stimolano i nostri allievi a dare il meglio di sé – sottolinea il direttore del Cfp Andrea Mangano – perché possono vivere situazioni concrete e pratiche. Un confronto che risulta utile anche ai nostri docenti e che arricchisce entrambe le scuole. Si è già creata una rete di amicizie che contiamo di continuare anche nel prossimo futuro»
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”http://www.afgp.it/formazione/progetto-exploriamoci.html”]CENTRO “BONSIGNORI” DI REMEDELLO (BS) [/button]
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”http://www.cfpfonte.it/alla-scoperta-dei-segreti-dellauto-ibrida-scambio-didattico-culturale-degli-allievi-del-cfp/”]alla scoperta dell’AUTO IBRIDA[/button]


Da mercoledì 31 gennaio a venerdì 02 febbraio 2018, 21 studenti e tre insegnanti del Fomal di Bologna hanno avuto il piacere visitare la scuola Civiform di Cividale del Friuli. Lo scambio rientra nell’ambito del progetto Exploriamoci promosso da Scuola Centrale Formazione. L’iniziativa ha previsto il coinvolgimento delle classi IIID e IIIG di Fomal che, come era stato fatto a novembre a parti invertite, sono state accompagnate e guidate dai loro coetanei cividalesi alla scoperta della tradizione friulana.
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”http://www.fomal.org/home/prova-gita/”]Fomal – Civiform[/button]
[divider]infografica[/divider]
[button color=”red” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2017/09/exploriamoci.pdf”]infografica[/button]


Altre foto del progetto di mobilità interregionale EXPLORIAMOCI : le allieve della 2I, Corso per Acconciatori si trovavano a Thiene (VI) presso il CFP Saugo per svolgere attività formative in collaborazione. 
[button color=”white” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://www.facebook.com/fondazionecasadelgiovane/photos/pcb.2139140949650238/2139138752983791/?type=3&theater”]FOTO[/button]
 

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Attività in primo piano

Missione Osaka: la delegazione di SCF

Una delegazione di SCF incontra le eccellenze del sistema educativo e industriale giapponese, dal design alla meccatronica, e presenta il progetto “Io sono Futuro” al Padiglione Italia

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Progetto Comunicazione

Si è conclusa la Formazione Nazionale rivolta ai referenti della comunicazione dei nostri Enti Associati SCF. Due giornate intense (21-22 Ottobre) che hanno visto protagonisti circa 30 partecipanti provenienti da 8 Regioni. Questo percorso formativo è la prima tappa del “Progetto Comunicazione Social”, nato per creare una sinergia tra le sedi e sviluppare un sistema di comunicazione integrata che sia coerente a livello nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

MOSAIC @ORIENTATALENTI

In occasione della fiera Orienta Talenti a Milano, il progetto MOSAIC  ha uno spazio da protagonista, presso lo stand di Scuola Centrale Formazione.  Dal 6 al 7 novembre 2025 il MIND Innovation District di Milano, si trasformerà in una Officina del Futuro, per la prima edizione della manifestazione dedicata all’orientamento educativo e professionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione 2IN-VET Apulia

Il progetto 2IN-VET Apulia sostiene l’investimento in nuove attrezzature, il rinnovamento degli spazi e, soprattutto, la formazione dello staff degli enti. L’obiettivo è garantire un’offerta formativa di alta qualità, in linea con i bisogni del territorio, e promuovere sostenibilità, inclusione e innovazione digitale

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile