IMPRESA FORMATIVA Esperienze a confronto

IMPRESA FORMATIVA
Esperienze a confronto

L’esperienza formativa in contesti reali e “in assetto lavorativo” viene ritenuta sempre più oggi un’opportunità essenziale sia in vista dell’inserimento lavorativo, che in termini strettamente educativi.
La riforma della scuola (Legge 107/2015) che ha reso curriculare la possibilità di percorsi di apprendimento in contesti aziendali e l’avvio lo stesso anno della sperimentazione della “via italiana al sistema duale” nei percorsi di Istruzione e formazione professionale regionali (IeFP) da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a seguito di uno specifico Accordo approvato dalla Conferenza Stato-Regioni, hanno rafforzato molto questa dimensione dell’apprendimento.
Tuttavia, nella scelta delle Regioni di privilegiare l’impresa formativa simulata (IFS) al primo anno, nel solco della lunga esperienza già consolidata anche nella scuola, si può collocare la marginalizzazione di fatto subita dalle esperienze di “impresa formativa” (non simulata) che – al contrario – potrebbero (e dovrebbero) rappresentare un fattore di significativa discontinuità nel panorama formativo italiano, così come è avvenuto in altri paesi europei.
L’IMPRESA FORMATIVA non è ancora una realtà consolidata e anche in Italia non ha trovato una definizione univoca. Ciò nonostante essa rappresenta una grande opportunità per i CFP impegnati a sperimentare la “via italiana al sistema duale”.
SCF ha promosso un’attività di analisi e comparazione di alcune buone pratiche esistenti in Italia e rappresentative di più Regioni; alcune di queste si riferiscono a realtà associate a SCF, altre sono esterne.
Pubblicazione a cura di: ISRE – Istituto Superiore Internazionale Salesiano di Ricerca Educativa
Rita Festi, Scuola Centrale Formazione
Prodotto realizzato nell’ambito del Finanziamento Legge 40/1987
[divider]SCARICA la PUBBLICAZIONE[/divider]

Pubblicazione a cura di: ISRE – Istituto Superiore Internazionale Salesiano di Ricerca Educativa
Rita Festi, Scuola Centrale Formazione
Prodotto realizzato nell’ambito del Finanziamento Legge 40/1987 – annualità 2018
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”central” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2018/05/impresaformativa_scf-2018-2.pdf”]SCARICA la PUBBLICAZIONE[/button]
[divider]esempi di IMPRESA FORMATIVA[/divider]
schermata 2018 06 22 alle 10.37.20 1 schermata 2018 06 22 alle 10.37.12 1 schermata 2018 06 22 alle 10.37.04 1 schermata 2018 06 22 alle 10.36.56 1 schermata 2018 06 22 alle 10.36.46 1 schermata 2018 06 22 alle 10.36.37 1 schermata 2018 06 22 alle 10.36.28 1 schermata 2018 06 22 alle 10.36.16 1 schermata 2018 06 22 alle 10.36.06 1 schermata 2018 06 22 alle 10.35.58 1

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Attività in primo piano

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione estiva di Scuola Centrale Formazione

Grande partecipazione e focus sulle nuove generazioni per l’edizione 2025 di #SCFLAB, la formazione estiva di Scuola Centrale Formazione (SCF) che si è svolta ad Ancona presso Domus Stella Maris. L’evento ha riunito per quattro giorni, dal 7 al 10 luglio, oltre 100  partecipanti tra direttori, coordinatori e formatori dei Centri di Formazione Professionale della nostra rete nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Missione OSAKA 2025

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile