Progetto INN, formazione 2019

Prosegue con successo il Progetto INN. La fase di consegna delle attrezzature tecnologiche agli enti che aderiscono a Scuola Centrale Formazione è in corso di realizzazione. Quest’anno sono state arricchite le proposte nell’area dellarobotica educativa e inserite attrezzature per i laboratori sulle competenze trasversali utili, ad esempio, per il digital storytelling. In avvio anche la formazione formatori che interesserà 29 sedi degli Enti Soci SCF con moduli legati a: metodologie didattiche innovative, motivazione, robotica educativa, coding, editoria multimediale, valorizzazione dei talenti e supporto dei Bisogni Educativi Speciali.
Presso IRFIP nel mese di marzo 2019 si è svolto  il percorso di formazione formatori del progetto INN.
Altri 28 i percorsi pianificati presso le sedi degli associati per una previsione di più di 400 ore di formazione molte delle quali già pianificate nei mesi di giugno e luglio. La proposta sviluppata a IRFIP si è focalizzata in particolare sull’innovazione metodologica a supporto della motivazione di allievi e formatori anche con l’utilizzo di tecnologie facilitanti ed inclusive.
Gli Enti soci hanno la possibilità di personalizzare i percorsi a partire da un modello modulare che incide, oltre che sull’area metodologica emotivazionale, sulla realizzazione di materiale didattico coinvolgente ed efficace, sull’utilizzo di coding e robotica educativa sugli assi culturali, sulle metodologie adatte a supportare il superamento delle difficoltà e la valorizzazione dei talenti di tutti gli allievi.
Nelle immagini formatori di IRFIP durante la formazione in aula con gli allievi e la sperimentazione di alcune delle metodologie apprese.
20190404 085855 1 img 0929 1 img 0928 1 img 0948 1

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Osaka

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »
scflab

Formazione estiva di Scuola Centrale Formazione

Grande partecipazione e focus sulle nuove generazioni per l’edizione 2025 di #SCFLAB, la formazione estiva di Scuola Centrale Formazione (SCF) che si è svolta ad Ancona presso Domus Stella Maris. L’evento ha riunito per quattro giorni, dal 7 al 10 luglio, oltre 100  partecipanti tra direttori, coordinatori e formatori dei Centri di Formazione Professionale della nostra rete nazionale.

Leggi Tutto »
Osaka

Missione OSAKA 2025

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile