Mobilità in EU, gli ultimi dati di Eurostat

9 luglio 2019 – I cittadini nell’Europa di oggi sono in movimento come mai prima d’ora. La mobilità può essere vista da una serie di angolazioni diverse perché sono molti e differenti i motivi per cui ci si sposta: migrazione, istruzione, lavoro o turismo sono tra i principali motivi per cui le persone sono in movimento.
La pubblicazione “People on the Move report  – statistics on mobility in Europe” realizzata da Eurostat è divisa in quattro capitoli, ognuno dei quali contiene sezioni:

  • Il melting pot europeo descrive le persone che entrano negli Stati membri dell’UE. Questo capitolo è dedicato anche alle persone che acquisiscono la cittadinanza e ottengono i permessi di soggiorno. Per fornire una panoramica, sono inclusi anche i dati sulle persone che vivono in Europa, suddivisi tra cittadini, altri cittadini dell’UE e cittadini non UE.
  • Studiare e lavorare all’estero, comprende i dati sulle persone che studiano all’estero compresi i percorsi Erasmus. Contiene anche dati sull’educazione e la cittadinanza. Una sezione è dedicata all’incrocio dei confini per andare al lavoro e un’altra al passaggio da una regione all’altra.
  • La terza parte si focalizza su come le persone si muovono (treni, aerei e automobili): il numero, il numero di persone che viaggiano in aereo (sia all’interno che all’esterno dell’Europa), così come le persone che viaggiano in barca.
  • infine l’ultimo capitolo riguarda lo scopo dei viaggi, i soggiorni dei turisti, le principali destinazioni e mezzi di trasporto. Sono inclusi anche il numero di viaggi, la loro durata e le spese di viaggio.


Questa pubblicazione digitale contenente brevi testi e strumenti interattivi, è stata sviluppata da Eurostat.

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Articoli generali

Celebrazioni del 50° anniversario di SCF

Scuola Centrale Formazione si prepara a celebrare un traguardo storico con l’Evento Conclusivo del percorso “Verso il 50°” anniversario (1975-2025). L’ultima tappa di questo ciclo di celebrazioni si terrà a Roma nelle giornate del 4 e 5 dicembre 2025. 

Leggi Tutto »
Articoli generali

Eventi nazionali MOSAIC

Nel corso di questi mesi sono stati numerosi gli eventi nazionali di MOSAIC realizzati con successo tra Milano, Trento e Fermo, consolidando la diffusione delle metodologie e degli strumenti innovativi sviluppati.

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

VET per la Sostenibilità: Il Progetto DGvet-30

Durante il primo anno, il partenariato DGvet-30 ha profuso un grande impegno nella realizzazione di una serie di prodotti che affrontano in modo integrato il tema della sostenibilità energetica nella formazione professionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Talento e mobilità: il futuro dell’internazionalizzazione

Tre giorni di confronto, scambio e visioni sul futuro: l’edizione di quest’anno di Do Your Mob ha trasformato Milano in un laboratorio a cielo aperto sulla formazione professionale e l’internazionalizzazione. L’evento, promosso da Scuola Centrale Formazione (SCF), non è stato solo una tappa del percorso celebrativo in vista dei 50 anni dell’ente, ma un vero e proprio acceleratore di idee.

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile