Agricoltura Sociale

L’AGRICOLTURA CHE FA BENE A TUTTO IL SISTEMA

CADONEGHE 25-26-27 MAGGIO 2018

Coop. Francesco D’Assisi in collaborazione con Scuola Centrale Formazione, Consorzio EVT e Comune di Cadoneghe, ha organizzato un evento sul valore dell’agricoltura sociale. Un programma che si inserisce in un percorso di condivisione e progettazione che SCF ha avviato, nel 2017, all’interno della propria rete di enti soci e delle reti ad essa collegate. Tra gli appuntamenti dell’evento, per il pomeriggio del 25 maggio, è prevista una tavola rotonda dal titolo “IL VALORE SOCIALE DELL’AGRICOLTURA. Competenze, sostenibilità e inclusione” con l’obiettivo di approfondire gli elementi chiave delle attività delle reti: formazione professionale, inclusione sociale di soggetti svantaggiati e produzione.

[divider]AGRICOLTURA SOCIALE NELLA RETE DI SCF[/divider]
SCF ha iniziato nel 2017, in collaborazione con il Consorzio di cooperative sociali EVT, un percorso di condivisione e progettazione all’interno della propria rete di enti soci che stanno investendo, o vorrebbero investire, nel settore dell’agricoltura sociale. L’obiettivo è quello di riunire gli enti di SCF e delle reti ad essa collegate per elaborare percorsi di sviluppo che prendano in considerazione i tre elementi chiave su cui si basano le attività delle reti: formazione professionale, inclusione sociale di soggetti svantaggiati e produzione.

[divider]PROGRAMMA[/divider]
IL VALORE SOCIALE DELL’AGRICOLTURA – COMPETENZE, SOSTENIBILITÀ E INCLUSIONE
L’agricoltura che fa bene a tutto il sistema”, 3 giornate di eventi, incontri e approfondimenti organizzati dalla Coop. Soc. Francesco D’Assisi a Cadoneghe (PD), il 25-26 e 27 maggio 2018.

[divider]25 MAGGIO [/divider]
alle ore 10.30 presso la Coop. Soc. Francesco D’Assisi Tavolo di Discussione dedicato ai soci della rete SCF e delle reti ad essa collegata (EVT, C’entro, FARI) con la presentazione dei risultati preliminari della ricerca e mappatura delle esperienze di agricoltura sociale;
alle ore 14.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Cadoneghe ci sarà un Incontro pubblico dal titolo “IL VALORE SOCIALE DELL’AGRICOLTURA. Competenze, sostenibilità e inclusione” organizzato da Coop. Francesco D’Assisi in collaborazione con SCF, Consorzio EVT e Comune di Cadoneghe che ha l’obiettivo di approfondire gli elementi chiave delle attività svolte dagli enti di SCF e dalle reti collegate: formazione professionale, inclusione sociale di soggetti svantaggiati e produzione. L’incontro si inserisce nella Biennale dell’agricoltura biologica e sociale.

[divider]scarica il programa[/divider]

[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2018/04/tavolo-di-discussione-rev.-27.04.2018.pdf”]TAVOLO DISCUSSIONE 25 MAGGIO[/button]
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2018/04/valsocagricoltura-agr.-sociale-25-maggio2018.pdf”]PROGRAMMA 25 MAGGIO[/button]32152750 435832323548372 5930115926031597568 o 1
32105014 435832340215037 7808968851638452224 o 1

[divider]SLIDE[/divider]

[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2018/04/sforzi-_cadoneghe_25-maggio-il-valore-sociale-dell-agricoltura.compressed.pdf”]SLIDE SFORZI – EURICSE[/button]

[divider]informazioni[/divider]

Per info: Laura Minieri info@federazionefari.it, cell. +39 347 516 38 03

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Innovazione didattica

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione estiva di Scuola Centrale Formazione

Grande partecipazione e focus sulle nuove generazioni per l’edizione 2025 di #SCFLAB, la formazione estiva di Scuola Centrale Formazione (SCF) che si è svolta ad Ancona presso Domus Stella Maris. L’evento ha riunito per quattro giorni, dal 7 al 10 luglio, oltre 100  partecipanti tra direttori, coordinatori e formatori dei Centri di Formazione Professionale della nostra rete nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile