Alleanze tra Scuola, Famiglia e Territorio

Il sistema scolastico-formativo, caratterizzato da diverse riforme intervenute negli ultimi anni, rimane tuttavia segnato da disuguaglianze nelle traiettorie di scolarizzazione i cui esiti, – l’abbandono e la dispersione scolastica – non sono che l’ultimo stadio di complessi processi di esclusione sociale e di importanti mutamenti del welfare pubblico. Nell’esperienza di ricerca sul tema, maturata anche in seno al progetto ATOMS (2013-2015), gli aspetti relazionali formali ed informali che caratterizzano il rapporto fra i contesti familiari dei giovani e i contesti istituzionali appaiono cruciali.
Il progetto Atoms&Co intende riportare l’attenzione di chi lavora nella scuola, nella formazione e in generale nel campo dei processi di apprendimento, sulla dimensione relazionale e sociale degli spazi educativi e scolastici. Il progetto europeo costituisce l’occasione per riflettere su tale dimensione relazionale nella costruzione di percorsi di contrasto alla dispersione scolastica e formativa.
In qualità di partner di progetto Associazione GIONET (a cui aderiscono Scuola Centrale Formazione, CEFAL, Ciofs FP ER, Cooperativa Zefiro e COOSS Marche) e Università di Bologna promuovo un momento pubblico di riflessione su questi temi in programma per il prossimo 22 ottobre a Bologna ( Aula Magna – Dipartimento di Scienze dell’Educazione – Via Filippo Re, 6 – BOLOGNA)
[divider]PROGRAMMA [/divider]
[button color=”white” size=”normal” alignment=”center” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2018/09/dep-gionet-ottobre18-8-2.pdf”]PROGRAMMA 22 OTTOBRE[/button]

programma 1 1 cover 22 ott 1 1 retro 22 ott 1 1programma 1 1

[divider]ISCRIZIONI[/divider]
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”center” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc8AcbwODBCm270GzKZFkw8SNqsHR2COAXylaQeJ04JtgfiKQ/viewform”]COMPILA IL FORM ONLINE[/button]
[divider]materiale in download[/divider]
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”center” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2018/09/presentazione-atomsco-1.pdf”]Presentazione Progetto ATOMS&CO[/button]
SLIDE PRESENTATE
[button color=”white” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2018/09/dispersione-bo-22.10.18-1.pdf”]Intervento di MAURO PIRAS[/button]
[button color=”white” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2018/09/final-version-atomsco-présentation-22oct2018.pdf”]DIANE [/button]
[button color=”white” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2018/09/presentazione-progetto-i.c.e-2.pdf”]Progetto ICE[/button]
[divider]VIDEO Seminario Internazionale 22 ottobre 2018[/divider]
Intervento di STEFANO LAFFI

Intervento di MAURO PIRAS


 

[divider]VIDEO PRESENTAZIONE dispositivo ATOMS&CO[/divider]

 
[divider]Contatti[/divider]
Per maggiori informazioni: Maria Lorenzini – associazione.gio.net@gmail.com

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Innovazione didattica

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione estiva di Scuola Centrale Formazione

Grande partecipazione e focus sulle nuove generazioni per l’edizione 2025 di #SCFLAB, la formazione estiva di Scuola Centrale Formazione (SCF) che si è svolta ad Ancona presso Domus Stella Maris. L’evento ha riunito per quattro giorni, dal 7 al 10 luglio, oltre 100  partecipanti tra direttori, coordinatori e formatori dei Centri di Formazione Professionale della nostra rete nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile