Annuario 2019-2021

[column size=two_third position=first ]
Prefazione
La pubblicazione del presente Annuario si colloca nel quadro degli impegni assunti da SCF nella direzione di rendere anzitutto sempre più accessibili e trasparenti le informazioni sulla propria realtà associativa, che si caratterizza particolarmente ricca e articolata nel panorama nazionale della formazione professionale.
In secondo luogo, essa intende contribuire a rafforzare la conoscenza reciproca, il senso di appartenenza e l’identità dei 47 Enti che compongono l’Associazione nazionale, in vista di sviluppare la cooperazione inter-associativa e il lavoro di rete.
In terzo luogo, essa rappresenta una sorta di “biglietto da visita”, rivolto ai vari interlocutori istituzionali, economici, sociali con cui i nostri Enti interagiscono e che operano nel variegato mondo dei servizi educativi alla persona, alle imprese e alle comunità territoriali.
In quanto tale, l’Annuario “apre le porte” proponendo un breve profilo di ciascun Ente Socio e ne fornisce i numeri essenziali; proprio per questo, esso sarà sottoposto ad un aggiornamento periodico, anche in funzione dell’evoluzione dell’offerta formativa e degli altri servizi erogati.
Siamo convinti che questa pubblicazione diventerà per SCF uno strumento molto utile sul piano della comunicazione, sia interna che esterna. Esso, infatti. non servirà solo a “scattare una fotografia” della rete associativa, ma potrà essere anche – in chiave diacronica – un modo di verificare e apprezzare la capacità di un segmento significativo della formazione professionale italiana nel corrispondere alla domanda sociale ed educativa emergente nelle diverse realtà regionali e settoriali di riferimento.
Voglio ringraziare da ultimo la Direzione e lo staff di SCF che hanno consentito di realizzare la pubblicazione, unitamente a tutti i Soci che hanno aderito con grande disponibilità e convinzione all’invito di condividere il proprio patrimonio informativo come risorsa comune.
Il Presidente nazionale di SCF
Arduino Salatin
[/column]
 
[column size=one_third position=last ]

schermata 2021 10 28 alle 22.29.34 1
Annuario del Enti associati a Scuola Centrale Formazione 2019_2021

[button color=”grey” size=”small” alignment=”center” rel=”follow” openin=”newwindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2021/10/annuario_definitivo-2.pdf”]Sfoglia l’annuario[/button]
 
[/column]
 
 
 
 

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Attività in primo piano

Missione Osaka: la delegazione di SCF

Una delegazione di SCF incontra le eccellenze del sistema educativo e industriale giapponese, dal design alla meccatronica, e presenta il progetto “Io sono Futuro” al Padiglione Italia

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Progetto Comunicazione

Si è conclusa la Formazione Nazionale rivolta ai referenti della comunicazione dei nostri Enti Associati SCF. Due giornate intense (21-22 Ottobre) che hanno visto protagonisti circa 30 partecipanti provenienti da 8 Regioni. Questo percorso formativo è la prima tappa del “Progetto Comunicazione Social”, nato per creare una sinergia tra le sedi e sviluppare un sistema di comunicazione integrata che sia coerente a livello nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

MOSAIC @ORIENTATALENTI

In occasione della fiera Orienta Talenti a Milano, il progetto MOSAIC  ha uno spazio da protagonista, presso lo stand di Scuola Centrale Formazione.  Dal 6 al 7 novembre 2025 il MIND Innovation District di Milano, si trasformerà in una Officina del Futuro, per la prima edizione della manifestazione dedicata all’orientamento educativo e professionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione 2IN-VET Apulia

Il progetto 2IN-VET Apulia sostiene l’investimento in nuove attrezzature, il rinnovamento degli spazi e, soprattutto, la formazione dello staff degli enti. L’obiettivo è garantire un’offerta formativa di alta qualità, in linea con i bisogni del territorio, e promuovere sostenibilità, inclusione e innovazione digitale

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile