Artigianelli Trento ricerca personale

Ricerca personale docenti inglese e tedesco

l’Istituto Pavoniano Artigianelli per le Arti Grafiche sta raccogliendo le candidature di persone interessate a insegnare inglese e tedesco nella scuola superiore per il prossimo anno formativo al fine di aprire successivamente una procedura selettiva.
È richiesto il titolo di laurea che permette l’accesso alla:
Classe di concorso A24: “Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado”
Il profilo professionale richiesto richiede, oltre alla necessaria e imprescindibile padronanza delle conoscenze e delle competenze previste per gli specifici ambiti disciplinari, anche l’attitudine all’innovazione, alla sperimentazione e alla ricerca in quanto l’Istituto è impegnato in un progetto di ricerca con l’Università degli Studi di Trento – dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive – che ha come obiettivo la costruzione di un nuovo modello di scuola che, superando l’impostazione attuale del sistema scolastico italiano, permetta agli studenti di acquisire le competenze per gestire i processi di innovazione e di cambiamento che caratterizzano i sistemi produttivi e sociali.
Gli interessati possono portare il proprio curriculum, accompagnato da una lettera di manifestazione di interesse, in formato cartaceo alla segreteria dell’Istituto in Piazza Fiera, 4 – 38122 Trento, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00; oppure inviandolo in formato PDF a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo scuolagrafica@pec.artigianelli.tn.it entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 15 luglio 2019

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Missione OSAKA 2025

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

#SCF#LAB 2025

Dal 7 al 10 luglio 2025, Scuola Centrale Formazione (SCF) ospiterà ad Ancona la sua Formazione Estiva, #SCF#LAB. L’evento, intitolato “Lavorare per il domani: dialogo e sostegno ai giovani”, è riservato agli associati. ed è pensato per riunire i professionisti che lavorano nei Centri di Formazione Professionale di SCF.

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile