Celebrazioni del 50° anniversario di SCF

Scuola Centrale Formazione si prepara a celebrare un traguardo storico con l’Evento Conclusivo del percorso “Verso il 50°” anniversario (1975-2025). L’ultima tappa di questo ciclo di celebrazioni si terrà a Roma nelle giornate del 4 e 5 dicembre 2025. L’evento si aprirà giovedì 4 dicembre con una conferenza presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati. Il dibattito si concentrerà sul tema: “La Formazione Professionale come motore del Made in Italy”, puntando a esplorare il ruolo della Formazione Professionale non solo come leva di competitività economica ma anche come fondamentale strumento di coesione sociale. La FP, infatti, supporta le fasce più vulnerabili della popolazione, trasformando la fragilità in opportunità di crescita.

Tra gli interventi previsti figurano Saluti Istituzionali dell’On. Giorgio Mulè (Vice Presidente della Camera) , l’apertura dei lavori della Presidente SCF Federica Sacenti e contributi di S.E. Mons. Matteo Zuppi (Presidente CEI) , Walter Rizzetto (Presidente XI Commissione Lavoro) , Massimiliano Fedriga (Presidente Conferenza delle Regioni) , e rappresentanti di Ministero (Mim), INAPP e Regioni.

PROGRAMMA

H 14:30 SALUTI ISTITUZIONALI

  • On. GIORGIO MULÈ – Vice Presidente Camera dei Deputati

  • Modera: Valentina Aprea – Esperta politiche della formazione e del lavoro

H 14:45 APERTURA DEI LAVORI

  • Federica Sacenti – Presidente Scuola Centrale Formazione

  • S.E. Mons. Matteo Zuppi – Presidente della Conferenza Episcopale Italiana

  • Walter Rizzetto – Presidente XI Commissione Lavoro

  • Massimiliano Fedriga – Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

     

H 15:15 I PANEL – LE ISTITUZIONI NAZIONALI A CONFRONTO

  • Emmanuele Crispolti – Responsabile della Struttura dell’Inapp “Sistemi Formativi”

  • Carmela Palumbo – Capo Dipartimento Ministero dell’Istruzione e del Merito

H 16:00 II PANEL – I GIOVANI TRA SFIDE E TALENTI

  • Stefano Laffi – Sociologo

  • Marta Ferrari – Direttore Fondazione Della Frera

  • Intervista i giovani protagonisti del progetto IO SONO FUTURO Missione EXPO OSAKA 2025

H 16:45 III PANEL – GLI ATTORI DEL TERRITORIO TRA BISOGNI FORMATIVI E RILANCIO DEL MADE IN ITALY

  • Simona Tironi – Assessore Formazione Professionale Regione Lombardia

  • Simona Ferro – Assessore Formazione Professionale Regione Liguria

  • Alfonso Balsamo – Adviser Education Confindustria Nazionale

  • Enrico Bracalente – Amministratore Unico Nero Giardini

H 17:30 CONCLUSIONI

  • Sr. Manuela Robazza – Vice Presidente vicario Confap Nazionale

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Innovazione didattica

VET per la Sostenibilità: Il Progetto DGvet-30

Durante il primo anno, il partenariato DGvet-30 ha profuso un grande impegno nella realizzazione di una serie di prodotti che affrontano in modo integrato il tema della sostenibilità energetica nella formazione professionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Talento e mobilità: il futuro dell’internazionalizzazione

Tre giorni di confronto, scambio e visioni sul futuro: l’edizione di quest’anno di Do Your Mob ha trasformato Milano in un laboratorio a cielo aperto sulla formazione professionale e l’internazionalizzazione. L’evento, promosso da Scuola Centrale Formazione (SCF), non è stato solo una tappa del percorso celebrativo in vista dei 50 anni dell’ente, ma un vero e proprio acceleratore di idee.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Missione Osaka: la delegazione di SCF

Una delegazione di SCF incontra le eccellenze del sistema educativo e industriale giapponese, dal design alla meccatronica, e presenta il progetto “Io sono Futuro” al Padiglione Italia

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Progetto Comunicazione

Si è conclusa la Formazione Nazionale rivolta ai referenti della comunicazione dei nostri Enti Associati SCF. Due giornate intense (21-22 Ottobre) che hanno visto protagonisti circa 30 partecipanti provenienti da 8 Regioni. Questo percorso formativo è la prima tappa del “Progetto Comunicazione Social”, nato per creare una sinergia tra le sedi e sviluppare un sistema di comunicazione integrata che sia coerente a livello nazionale.

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile