Cooperazione territoriale, competenze e risorse per il turismo sostenibile
5^ tappa verso il 50° di SCF ed evento FINALE del progetto MEDS GARDEN+
Cividale del Friuli si prepara a ospitare un importante evento di due giorni dedicato al turismo sostenibile, alla cooperazione territoriale e alla formazione professionale. L’appuntamento, fissato per il 30 settembre e il 1° ottobre 2025, vedrà la collaborazione tra Scuola Centrale Formazione (SCF) e Civiform.
La manifestazione avrà un duplice obiettivo: festeggiare gli importanti anniversari delle due istituzioni formative (verso il 50° di SCF e i 70° anniversario di Civiform) e presentare i risultati del progetto Interreg MEDS GARDEN+ coordinato da SCF.
Il questa occasione SCF dedicherà un momento all’approfondimento della sua lunga storia nel settore del turismo e della ristorazione. Martedì 30 settembre, durante l’evento che si terrà a Cividale del Friuli presso la sede di Civiform, verrà esposta una linea del tempo che ripercorre le tappe più significative del percorso dell’ente in questo ambito.
La timeline illustra un cammino di crescita e innovazione lungo oltre due decenni. Il percorso inizia nel 2000 con la nascita a Bologna del primo ristorante formativo della rete, “Le Torri” , e prosegue attraverso momenti chiave come la partecipazione a EXPO Milano 2015 con la cooking competition “Tutta la cucina minuto per minuto”. E verrà ricordata anche la capacità di adattamento dell’ente, dimostrata durante la pandemia con lo sviluppo di format innovativi come le Masterclass virtuali, che hanno coinvolto tutta le rete nazionale.
A conclusione della giornata celebrativa, gli allievi di Civiform porteranno in scena lo spettacolo teatrale dal titolo “Altrove”, unendo così la celebrazione del passato formativo a un momento di espressione artistica e culturale
L’iniziativa metterà in luce anche il ruolo sempre più centrale di SCF nella cooperazione transfrontaliera, evidenziando il passaggio da partner a capofila in progetti europei di rilievo come MEDS GARDEN+.