DO YOUR MOB 2025

DO YOUR MOB 2025

“Talento e Internazionalizzazione: Il Futuro della Mobilità per l’Apprendimento”

Scuola Centrale Formazione è lieta di annunciare la  13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025). L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Fondazione Luigi Clerici.

🗓️ 5-7 novembre 2025

📍 MILANO – @Orienta Talenti presso MIND (Milano Innovation District) e @Villa Clerici

PROGRAMMA GENERALE

L’edizione di quest’anno si concentra sulla relazione tra talento e mobilità, con un focus sul futuro dell’internazionalizzazione nel sistema VET. L’evento esplorerà, infatti, il futuro delle politiche europee in vista della nuova fase di programmazione Erasmus+ 2028-2035, l’integrazione delle competenze digitali e la progettazione di percorsi di mobilità inclusivi e sostenibili.

DO YOUR MOB si articola in tre giornate:
  • 5 Novembre 2025 (09:00 – 17:30) – Job Shadowing e visite aziendali  (rivolte in particolare ai partner internazionali): una giornata completa di visite e job shadowing presso presso centri di formazione professionali e aziende, con percorsi tematici in Turismo, Automotive/Industria e Amministrazione/Grafica. Un’esperienza di mobilità interattiva finanziabile attraverso la vostra borsa di mobilità Erasmus (STAFF)

  • 6 Novembre 2025 (09:00 – 17:30) – Workshop: una giornata di laboratori pratici e showcase peer-to-peer animati da esperti internazionali. Tra i temi trattati ci saranno le micro credenziali, le metodologie di coaching nella mobilità, la mobilità blended, il progetto COVE.

  • 7 Novembre 2025 (09:30 – 13:00): Conferenza “Talento e Internazionalizzazione: il futuro della mobilità di apprendimento” @Orienta Talenti –  Conferenza sul Futuro dell’Internazionalizzazione in presenza di attori istituzionali e politici europei, nazionali e delle Regioni.

L’apertura dei lavori della Conferenza vedrà gli interventi di figure di alto profilo invitate da Scuola Centrale Formazione, tra cui:

  • James Calleja, esperto di politiche europee
  • Manuela Geleng, capo della Direzione B – Job and Skills della DG EMPL Commissione europea
  • seguiranno interventi dei dirigenti alle politiche attive del Ministero del Lavoro italiano e albanese

Successivamente, il focus si sposterà sulle politiche regionali con una tavola rotonda dedicata al futuro dell’internazionalizzazione nel sistema della IeFP. A confrontarsi, con la moderazione di Valentina Aprea, esperta di politica regionale per la Lombardia, sono invitati gli assessori alla formazione professionale per la Regione Lombardia e Friuli-Venezia Giulia, inoltre è stata invitata Inga Gorostiaga, Direttore Generale del DIP. regionale Formazione Professionale dei Paesi Baschi. 

Le conclusioni della conferenza saranno affidate a Ismene Tramontano, Direttrice dell’Agenzia italiana Erasmus+.

Unitevi a noi a Milano per un’opportunità unica di dare forma al futuro della mobilità per l’apprendimento!

Per ulteriori informazioni, si prega di contattare:  Francesca Drago – drago.f@scformazione.org

Screenshot 2025 07 30 alle 12.35.57

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile