DoyourMob 2017 6a edizione 30 novembre 2 1 dicembre @JOB&Orienta Verona In occasione dei festeggiamenti del 30° anniversario di Erasmus+ ai quali Scuola Centrale Formazione ha preso parte portando la propria testimonianza a Strasburgo, anche per il 2017 il DoYourMOB volge il suo sguardo alla Mobilità Transnazionale e si pone come obiettivo un’analisi della relazione esistente tra mobilità e apprendimento basato sul lavoro. L’esame di questa relazione nasce da alcune esigenze di medio termine: adottare un sistema di accreditamento per le imprese che mettono in atto misure eccellenti e “riconoscibili” in termini di condizioni di fattibilità e promozione dell’apprendimento basato sul lavoro; adottare un metodo per il trattamento delle soft skills acquisibili in mobilità transnazionale in linea con la New Skills Agenda della Commissione Europea (2016) e con le ricerche svolte nell’ambito di alcune progettualità europee e nazionali (Hidden Competences Cimo Finlandia 2014); mettere a regime la mobilità transnazionale all’interno dei percorsi di sperimentazione del sistema duale italiano, attraverso azioni di incoraggiamento delle politiche regionali; promuovere una rete formale/informale di soggetti istituzionali italiani (tavolo interregionale) propensi a trattare il riconoscimento della mobilità transnazionale nei percorsi di apprendimento formale (IeFP) nel computo delle ore di stage aziendale previsto dai percorsi; promuovere la mobilità transnazionale dei giovani con bisogni speciali ai fini di una maggiore inclusione sociale di questi giovani e favorimento delle autonomie in linea con le priorità europee. PROGRAMMA L’evento si realizzerà nell’ambito del JOB&Orienta del 2017 a Verona. Programma Organizzativo: giorno 30 Novembre Arrivo dei partecipanti al Job nella mattinata del 30 novembre ore 12,00 Welcome Brunch ore 13,00 – 15,00 1° evento al Job: Work-Based Learning e Mobilità Transnazionale per una valorizzazione efficace dell’apprendimento esperienziale ore 15,00 – 15,15 trasferimento presso il CFP Piccole Figlie San Giuseppe ore 15,30 – 18,00 Laboratori paralleli I^ edizione presso Piccole Figlie San Giuseppe. Laboratori pratici in parallelo – (ogni laboratorio sarà realizzato in 2 edizioni, la prima dalle 15.30 alle 18,00; la seconda il giorno successivo dalle 9.30 alle 12.00) Laboratorio N° 1 – Apprendimenti Trasversali e Mobilità Transnazionale – Laboratorio N° 2 – Mentoring e apprendimento in contesto di lavoro. Ore 20,00 Cena sociale giorno 1 Dicembre ore 9,30 – 12,00 Laboratori paralleli II^ edizione presso Piccole Figlie San Giuseppe ore 12,00 Welcome brunch ore 13,00 – 15,00 2° Evento al Job La mobilità transnazionale di persone con bisogni speciali esperienze europee a confronto e prospettive Nel pomeriggio i partecipanti rientrano. SCARICA LA LOCANDINA LOCANDINA DYM 2017 DOSSIER DOSSIER IT DOSSIER EN Per informazioni Francesca Drago – f.drago@scformazione.org Lucia Boccia – l.boccia@scformazione.org VIDEO PROMO