Sapori e salute per tutti

Seminario Internazionale

Popolo con palato fine…E in salute!
Nelle giornate del 26 e 27 giugno 2014, Scuola Centrale Formazione ha realizzato a Casa Artusi, Forlimpopoli (FC),  un ciclo di eventi dedicati all’educazione alla sana alimentazione promossi dal progetto “Love Your Heart” di cooperazione transfrontaliera IPA Adriatico tra Italia, Croazia ed Albania.
Il progetto triennale, iniziato a ottobre 2012, promuove un sano stile di vita come primo fattore di prevenzione a tutela della salute. L’obiettivo è costruire una maggiore consapevolezza in ogni cittadino tramite azioni di prevenzione, formazione e informazione. Il Workshop “I condimenti per un’alimentazione sana, preventiva e legata al territorio(Vai al filmato sul workshop), la edu-degustazione “L’olio: formarsi a riconoscere la qualità” insieme agli studenti delle scuole di ristorazione da Emilia Romagna, Puglia e Istria, e il Seminario “Educare al buono, sano, giusto: il contributo della medicina sul territorio” (Vai al filmato sul seminario) sono stati un’occasione di incontro e riflessione strategica con il partenariato del progetto Love Your Heart e le reti territoriali pubblico-private e internazionali sui temi dell’educazione, alimentazione e salute. (Vai alle foto)
Oltre i relatori del workshop e del seminario internazionale hanno partecipato i Soci SCF: Irfip, Cefal, Lepido Rocco, Civiform, Cfp Nazareno, Fomal e le diverse delegazioni provenienti dalla Croazia, Polonia, Romania e i rappresentanti di AIMFR da Brasile, Argentina, Mozambico e Portogallo.
Il ciclo di eventi si è inserito nella cornice della Festa Artusiana L’evento omaggio a Pellegrino Artusi, sostenuto dalla Città di Forlimpopoli e dalla Regione Emilia Romagna, promuove l’arte del “Mangiar bene” e della cucina domestica che lega tradizione, cultura, piacere e salute e che sono stati ospitati a Casa Artusi (centro di cultura dedicato a Pellegrino Artusi, padre della tradizione gastronomica nazionale dell’Italia unita).
[button color=”grey” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2014/06/Workshop-Seminario-SCF.pdf”]Scarica il programma del seminario[/button]
Al Workshop è intervenuto:
Marco Dalla Rosa (Università di Bologna)
[button color=”green” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”newwindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2014/07/Forlimpopoli-MDR-26_6_14.compressed.pdf”]Scarica Intervento[/button]
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”newwindow” url=”https://www.youtube.com/watch?v=uA-fWuCn25Y”]Vai all’Intervista[/button]
 
Al Seminario Internazionale sono intervenuti:
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”newwindow” url=”https://www.youtube.com/watch?v=TFeiR7M_bhc”]Vai al Filmato[/button]
 
Lamberto Pressato (Scuola Centrale Formazione)
[button color=”green” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”newwindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2014/07/Pressato-prevenzione-ed-educazione-alimentare.pdf”]Scarica Intervento[/button]
 
Marco Dalla Rosa (Università di Bologna)
[button color=”green” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”newwindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2014/07/Dalla-Rosa-Workshop.pdf”]Scarica Intervento Workshop[/button]
[button color=”green” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”newwindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2014/07/Dalla-Rosa-Seminario.pdf”]Scarica Intervento Seminario[/button]
 
Sara Pignatari (Comune di Forlimpopoli)
[button color=”green” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”newwindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2014/07/Cristina-Barducci-Sara-Pignatari.pdf”]Scarica Intervento[/button]
 
Olga Dabovic Rac (Istituto Sanità Pubblica Regione Istria – HR)
[button color=”green” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”newwindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2014/07/Olga-bez-slika-Kindergaten-and-Primary-School-Nutrition.ppt”]Scarica Intervento[/button]
 
Francisco Da Cruz Fernandez (CEFFA)
[button color=”green” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”newwindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2014/07/Francisco-da-Cruz-Fernandes-Ceffa.pdf”]Scarica Intervento[/button]
 
Lorena Sassi (CEFAL)
[button color=”green” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”newwindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2014/07/LORENA-SASSI-Kit-alimentazione-per-Casa-Artusi_2.pptx”]Scarica Intervento[/button]
 
 

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Attività in primo piano

Missione Osaka: la delegazione di SCF

Una delegazione di SCF incontra le eccellenze del sistema educativo e industriale giapponese, dal design alla meccatronica, e presenta il progetto “Io sono Futuro” al Padiglione Italia

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Progetto Comunicazione

Si è conclusa la Formazione Nazionale rivolta ai referenti della comunicazione dei nostri Enti Associati SCF. Due giornate intense (21-22 Ottobre) che hanno visto protagonisti circa 30 partecipanti provenienti da 8 Regioni. Questo percorso formativo è la prima tappa del “Progetto Comunicazione Social”, nato per creare una sinergia tra le sedi e sviluppare un sistema di comunicazione integrata che sia coerente a livello nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

MOSAIC @ORIENTATALENTI

In occasione della fiera Orienta Talenti a Milano, il progetto MOSAIC  ha uno spazio da protagonista, presso lo stand di Scuola Centrale Formazione.  Dal 6 al 7 novembre 2025 il MIND Innovation District di Milano, si trasformerà in una Officina del Futuro, per la prima edizione della manifestazione dedicata all’orientamento educativo e professionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione 2IN-VET Apulia

Il progetto 2IN-VET Apulia sostiene l’investimento in nuove attrezzature, il rinnovamento degli spazi e, soprattutto, la formazione dello staff degli enti. L’obiettivo è garantire un’offerta formativa di alta qualità, in linea con i bisogni del territorio, e promuovere sostenibilità, inclusione e innovazione digitale

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile