Educazione alla Vita ed al Lavoro

“Educazione alla Vita ed al Lavoro, una proposta per i giovani del tempo nuovo”
Job&Orienta 2023 – 23 novembre ore 14:00 • Sala Vivaldi • Palaexpo • Verona

Il lavoro è la modalità più importante per mettere i propri talenti al servizio degli altri, per il bene della società. Ciò richiede che quanto facciamo abbia un legame di senso anche con il nostro mondo personale.

Ugualmente, per fare una buona impresa occorre che la sua opera persegua un proposito positivo per la società. In questo modo si crea incontro tra persone che sentono di stare nel posto in cui possono esprimere se stesse con pienezza disciplinando la propria vita. L’educazione al lavoro è una delle finalità distintive della Istruzione e formazione professionale (IeFP). Essa richiede un curriculo unitario basato sulle esigenze di crescita e dei modi di apprendimento degli allievi, tenuto conto delle sfide del tempo in cui viviamo, ma garantendo ciò che non varia  mai, ovvero il bene della persona, il bene del mondo che abbiamo in comune ed i valori che ne costituiscono il fondamento.

PROGRAMMA

Introduzione al seminario

  • Il contesto e le motivazioni della proposta di Educazione alla Vita ed al Lavoro, prof. Arduino Salatin
  • Testimonianza Maestro-Allievo
  • Testimonianza Autore-Formatore
  • L’anima del percorso di rinnovamento della formazione professionale, prof. Dario Nicoli
  • Un progetto per il futuro della Iefp, prospettive e scenari, prof. Roberto Franchini

 

Si chiede l’iscrizione formale compilando il modulo entro la data del 10 NOVEMBRE 2023.

Screenshot 2023 10 31 alle 11.07.09

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Articoli generali

Celebrazioni del 50° anniversario di SCF

Scuola Centrale Formazione si prepara a celebrare un traguardo storico con l’Evento Conclusivo del percorso “Verso il 50°” anniversario (1975-2025). L’ultima tappa di questo ciclo di celebrazioni si terrà a Roma nelle giornate del 4 e 5 dicembre 2025. 

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

VET per la Sostenibilità: Il Progetto DGvet-30

Durante il primo anno, il partenariato DGvet-30 ha profuso un grande impegno nella realizzazione di una serie di prodotti che affrontano in modo integrato il tema della sostenibilità energetica nella formazione professionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Talento e mobilità: il futuro dell’internazionalizzazione

Tre giorni di confronto, scambio e visioni sul futuro: l’edizione di quest’anno di Do Your Mob ha trasformato Milano in un laboratorio a cielo aperto sulla formazione professionale e l’internazionalizzazione. L’evento, promosso da Scuola Centrale Formazione (SCF), non è stato solo una tappa del percorso celebrativo in vista dei 50 anni dell’ente, ma un vero e proprio acceleratore di idee.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Missione Osaka: la delegazione di SCF

Una delegazione di SCF incontra le eccellenze del sistema educativo e industriale giapponese, dal design alla meccatronica, e presenta il progetto “Io sono Futuro” al Padiglione Italia

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile