Evento finale KeyQ+

23 e 24 settembre in Veneto

Il progetto KeyQ+, ormai prossimo al termine, condivide i suoi risultati finali attraverso un ricco ciclo di eventi organizzati da Scuola Centrale Formazione in collaborazione con i partner, che si svolgerà il 23 e 24 settembre in Veneto.
La giornata del 23 settembre è rivolta agli stakeholder che hanno sottoscritto un protocollo di intesa per ulteriori collaborazioni sulle tematiche del turismo sostenibile e valorizzazione dei prodotti agroalimentari e patrimonio culturale e ruoterà tra Caorle e Pramaggiore, con tour alla scoperta dei sapori e della storia del territorio, un world cafè per lo scambio di esperienze e proposte di sviluppo, e una cena didattica preparata e servita dagli studenti del Lepido Rocco.
La giornata del 24 settembre prevede un convegno ( il programma completo sarà presto disponibile sul sito) presso l’aula Mario Baratto dell’Università Cà Foscari a Venezia, aperto dal presidente Emilio Gandini, dall’Assessore all’agricoltura della Regione Istria (HR) Ezio Pinzan e da Silvia Majer, Autorità di Gestione del programma, e concluso da Anna Flavia Zuccon, Regione Veneto, Dipartimento per la Cooperazione territoriale.
Intervengono partner e stakeholder nazionali e internazionali. Il convegno è aperto al pubblico previa registrazione.
Iscrizione all’evento finale del progetto INTERREG V-A Italia-Croazia “KeyQ+” che si terrà a Venezia il 24 settembre p.v dalle ore 10.00 alle 13.30 presso la Sala “Mario Baratta” dell’Università Cà Foscari.
Registration to the final event of the project INTERREG V-A Italy-Croatia “KeyQ+” that will take place in Venice on September 24th, from 10 AM to 1 PM at the “Maria Baratta” hall, University Cà Foscari.

[button color=”white” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://forms.gle/AbgDdihN7WgKpti47″]Registration Form[/button]
[divider]programma[/divider]
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2019/08/programma-solo-convegno-24-sett-ita-1.pdf”]PROGRAMMA – Convegno finale 24 settembre 2019[/button]
[divider]risultati del progetto[/divider]

1 Catalogo Prodotti (in 3 lingue – IT/HR/EN)

1 Catalogo Ricette (in 3 lingue – IT/HR/EN)
1 Catalogo Itinerari (in 3 lingue – IT/HR/EN)
5  Monografie – Guida gastronomica e itinerari turistici
[button color=”white” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2019/08/keyqplus-gastro-vodic-er.pdf”]Emilia Romagna[/button]
[button color=”white” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2019/08/keyqplus-gastro-vodic-fvg.pdf”]Friuli Venezia Giulia[/button]
[button color=”white” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2019/08/keyqplus-gastro-vodic-istra.pdf”]Istria[/button]
[button color=”white” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2019/08/keyqplus-gastro-vodic-losinj.pdf”]Lisinj[/button]
[button color=”white” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2019/08/keyqplus-gastro-vodic-veneto.pdf”]Veneto[/button]
Mappa interattiva
20 Video tutorial di ricette (in 3 lingue – IT/HR/EN)
1 1 1 2 1 1
[divider]approfondimenti[/divider]
video 1      facebook 1       instegram 1
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2019/08/2_press_release-keyq_rev-24-settembre-2019.pdf”]Comunicato Stampa – 24 settembre 2019[/button]
[divider]foto[/divider]
img 20190925 wa0001 1
[divider]contatti[/divider]
Lorena Sassi: sassi.l@scformazione.org

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Attività in primo piano

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione estiva di Scuola Centrale Formazione

Grande partecipazione e focus sulle nuove generazioni per l’edizione 2025 di #SCFLAB, la formazione estiva di Scuola Centrale Formazione (SCF) che si è svolta ad Ancona presso Domus Stella Maris. L’evento ha riunito per quattro giorni, dal 7 al 10 luglio, oltre 100  partecipanti tra direttori, coordinatori e formatori dei Centri di Formazione Professionale della nostra rete nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Missione OSAKA 2025

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile