Evento finale progetto EECEME

9 Giugno 2023, Roma

Siamo giunti alla conclusione del Progetto Erasmus SPORT “EECEME– European Early Childhood Education Movement Experts” , un progetto Europeo che intercetta nella cooperazione a livello europeo e internazionale una dimensione strategica particolarmente rilevante per SCF per garantire un’offerta formativa in grado di andare incontro alle necessità dei mercati del lavoro globali. L’iniziativa è inoltre volta a favorire l’inclusione e la promozione di attività educative sugli stili di vita sani e sostenibili per il benessere formativo.

Lo scenario di partenza è stato quello post pandemico e la necessità di riconquistare lo spazio della socialità e del movimento. La nostra adesione a EECEME ci ha permesso di poter agire con maggiore consapevolezza sulla promozione del benessere attraverso il movimento e l’attività fisica fin dai primi anni, con l’obiettivo di generare una sana educazione e uno sviluppo equilibrato della personalità. Attraverso il movimento il bambino acquisisce infatti numerosi benefici, sia dal punto di vista motorio che da quello psicologico e sociale. Nell’implementazione del progetto abbiamo coinvolto lo staff composto da Educatrici della prima infanzia, esperti di pedagogia infantile e insegnanti e anche una Psicomotricista Relazionale Psicodinamica, degli enti associati ECFOP, Scuola San Giuseppe e Fondazione IREA.

Si tratta di un progetto che ha come obiettivo strategico la promozione dell’innovazione e qualità dell’offerta di servizi educativi/formativi e dei sistemi.

Il progetto ha permesso a SCF e ai nostri associati di rafforzare e ampliare la propria rete di relazioni a livello nazionale (con il CSI con cui collaboriamo già da molti anni nei Progetti Erasmus Sport) e internazionale, grazie al partenariato europeo. Attraverso la valorizzazione dei risultati (capitalizzazione a livello nazionale del corso di formazione internazionale Online che abbiamo coordinato O3, composto da 5 moduli formativo online e la diffusione delle Linee Guida e Raccomandazioni) ci aspettiamo di stimolare una riflessione che apra a rinnovate piste di sviluppo sui temi dell’inclusione e del benessere formativo tramite lo sport e il movimento. Tra i fattori protettivi del fenomeno della dispersione scolastica c’è anche l’attenzione alla sistema educativo della prima infanzia, come confermato nei documenti europei: il sistema di cura e di educazione dei bambini da 0 a 6 anni (ECEC – Early Childood Education and Care) rappresenta una delle strategie più efficaci per promuovere pari opportunità e prevenire la dispersione scolastica.

Referente: Maria Lorenzini lorenzini.m@scformazione.org

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Articoli generali

Celebrazioni del 50° anniversario di SCF

Scuola Centrale Formazione si prepara a celebrare un traguardo storico con l’Evento Conclusivo del percorso “Verso il 50°” anniversario (1975-2025). L’ultima tappa di questo ciclo di celebrazioni si terrà a Roma nelle giornate del 4 e 5 dicembre 2025. 

Leggi Tutto »
Articoli generali

Eventi nazionali MOSAIC

Nel corso di questi mesi sono stati numerosi gli eventi nazionali di MOSAIC realizzati con successo tra Milano, Trento e Fermo, consolidando la diffusione delle metodologie e degli strumenti innovativi sviluppati.

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

VET per la Sostenibilità: Il Progetto DGvet-30

Durante il primo anno, il partenariato DGvet-30 ha profuso un grande impegno nella realizzazione di una serie di prodotti che affrontano in modo integrato il tema della sostenibilità energetica nella formazione professionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Talento e mobilità: il futuro dell’internazionalizzazione

Tre giorni di confronto, scambio e visioni sul futuro: l’edizione di quest’anno di Do Your Mob ha trasformato Milano in un laboratorio a cielo aperto sulla formazione professionale e l’internazionalizzazione. L’evento, promosso da Scuola Centrale Formazione (SCF), non è stato solo una tappa del percorso celebrativo in vista dei 50 anni dell’ente, ma un vero e proprio acceleratore di idee.

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile