Exploriamoci 2021

Si rinnova il format del progetto EXPLORIAMOCI, iniziativa lanciata nel 2017 per promuovere la mobilità inter-regionale tra allievi dei Centri associati alla rete SCF, allo scopo di  favorire la conoscenza reciproca e la creazione di rete fra gli associati.
Nel nuovo scenario pandemico gli scambi programmati nel corso del 2021/22 si svolgono a distanza in modalità virtuale, mantenendo saldo il senso e lo spirito dell’iniziativa che mette al centro gli allievi e la possibilità di apprendere e conoscere mettendo di connessione realtà geograficamente distanti avviando un un percorso di conoscenza reciproca, scambio di esperienze e rafforzamento di competenze tecniche e soft skills.
In tutto si realizzano 16 ore (suddivise in 6 incontri) per coppia di CFP per la reciproca conoscenza, la presentazione dei CFP, dei percorsi, dei territori in cui sono radicati, dei ragazzi, dei loro percorsi formativi, stage e dei progetti didattici più interessanti rispetto al confronto tra i gruppi gemellati.
Studentesse e studenti sono i protagonisti di questi scambi: dalle loro voci, dalle loro presentazioni supportate da applicazioni e strumenti digitali viene rappresentata la loro esperienza di crescita personale e professionale.
In gruppi misti tra i CFP, ragazze e ragazzi realizzano giochi di ruolo e/o progetti congiunti con il supporto dei loro insegnanti, tutor, coordinatori, facilitatori. Socializzazione tra i ragazzi, passione per il loro futuro mestiere, sensibilità ai temi ambientali ed etici e tanta creatività sono il filo conduttore di queste esperienze.
Le sessioni di aprile – maggio hanno coinvolto 4 classi per complessivi 66 studenti, da Lombardia (ECFOP – Carate Brianza – MB), Marche ( Fondazione OPERA DON RICCI CFP ARTIGIANELLI, Fermo); Veneto (LEPIDO ROCCO– Castelfranco Veneto – TV) e Piemonte (SALOTTO E FIORITO Rivoli -TO).
Il progetto avrà una seconda fase di sperimentazione, nel prossimo anno formativo, in cui è prevista l’attivazione di altri percorsi virtuali anche in altri settori quali estetica e ristorazione.
[divider]abbinamenti tra CFP[/divider]
A partire dal 20 aprile fino giugno 2021 sono stati programmati vari scambi tra centri di formazione associati a  SCF.

  • Lombardia-Marche (profili TECNICO DELL’ABBIGLIAMENTO E PRODOTTI TESSILI PER LA CASA – ABBIGLIAMENTO – IV° anno + OPERATORE PER LE CALZATURE – III° anno) con due progetti multidisciplinari: UpCycling e dai Piceni al contemporaneo (calzature e accessori ispirati ai modelli dei Riceni e reinterpretate con materiali di riuso in moderne ciabatte e zainetti da spiaggia)
  • Veneto-Piemonte (profili OPERATORE DELL’ACCOGLIENZA E PROMOZIONE TURISTICA)

 
[divider]approfondimenti[/divider]
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2021/04/exploriamoci_programma-2.pdf”]programma Artigianelli _ ECFOP[/button]
[divider]contatti[/divider]
Lorena Sassi  – sassi.l@scformazione.org
 

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

formazione

Progetto Comunicazione

Si è conclusa la Formazione Nazionale rivolta ai referenti della comunicazione dei nostri Enti Associati SCF. Due giornate intense (21-22 Ottobre) che hanno visto protagonisti circa 30 partecipanti provenienti da 8 Regioni. Questo percorso formativo è la prima tappa del “Progetto Comunicazione Social”, nato per creare una sinergia tra le sedi e sviluppare un sistema di comunicazione integrata che sia coerente a livello nazionale.

Leggi Tutto »
formazione

MOSAIC @ORIENTATALENTI

In occasione della fiera Orienta Talenti a Milano, il progetto MOSAIC  ha uno spazio da protagonista, presso lo stand di Scuola Centrale Formazione.  Dal 6 al 7 novembre 2025 il MIND Innovation District di Milano, si trasformerà in una Officina del Futuro, per la prima edizione della manifestazione dedicata all’orientamento educativo e professionale.

Leggi Tutto »
innovazione didattica

Formazione 2IN-VET Apulia

Il progetto 2IN-VET Apulia sostiene l’investimento in nuove attrezzature, il rinnovamento degli spazi e, soprattutto, la formazione dello staff degli enti. L’obiettivo è garantire un’offerta formativa di alta qualità, in linea con i bisogni del territorio, e promuovere sostenibilità, inclusione e innovazione digitale

Leggi Tutto »
innovazione didattica

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.

Leggi Tutto »
formazione

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile