Federazione FARI affonda le sue radici in profondità e trova le sue origini in UIFRI (Unione Interregionale famiglie Rurali Italiane), un’associazione no-profit, sorta nel 1989, in seguito della riconosciuta necessità di coordinare le molteplici attività delle Associazioni Famiglie Rurali presenti sul territorio italiano. La Federazione FARI nasce nel 2005 dall’incontro di organizzazioni impegnate sul territorio italiano che rappresentano specificità e risorse importanti, accomunate da valori e principi fondamentali quali la centralità della persona, della famiglia della solidarietà e della cooperazione internazionale nell’ambiente rurale. FARI aderisce a AIMFR (http://www.aimfr.org) organismo di carattere educativo e familiare presente in tutti i paesi del mondo. Essa assicura la rappresentanza del movimento a fronte delle istanze internazionali: FAO (Food And Agriculture Organization), Unione Europea, UNESCO (United Nations Educational Scientific and Cultural organization), Nazioni Unite, ecc.
Si[divider]Sito Web[/divider]

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria
La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.









