Formazione formatori 2021

WEBINAR e SEMINARI Giugno – Luglio 2021


Scuola Centrale Formazione promuove un ciclo di incontri formativi rivolti ai formatori, che si svolgeranno nei mesi di giugno e luglio 2021. La formazione tocca varie tematiche generali sulle quali si sta riflettendo in questi ultimi anni anche alla luce degli ultimi eventi globali, come la stretta relazione esistente fra i modelli pedagogici e la configurazione degli spazi di apprendimento,la tutela del patrimonio naturale, l’esigenza di aumentare la flessibilità e l’innovazione della formazione e l’evoluzione del mondo del lavoro in chiave inclusiva.
Il calendario prevede incontri a distanza (webinar),  seminari e laboratori in presenza  rivolti alla rete associativa.

17 Giugno 2021  WEBINAR
ore 15.00- 16.45
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://forms.gle/9Mz7L4G4mS57sKkB9″]ISCRIVITI [/button]
Scarica il programma

Progettazione e funzione pedagogica degli spazi di apprendimento e socializzazione

Intervengono:

Roberto Franchini – Il punto di vista dell’organizzazione educativa

Giulio Ceppi – Il punto di vista dell’architetto

Beate Weiland – Il punto della pedagogista

Kuno Prey, Gabriela Rodriguez – Il punto di vista del team di progettazione

Lara Paone – Le prospettive del progetto di SCF

22 Giugno 2021 WEBINAR
ore 11-12.30
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdTOpbpsEGRjdnHmovDuk61aj0L0yTpxiu25KX4StKupnrAEw/viewform”]ISCRIVITI[/button]
Scarica il programma

Il verde tecnologico: quali opportunità e applicazioni nella formazione professionale

Intervengono:
Giuseppe Raineri – AFGP
Giorgio Strappazzon– Associazione Italiana Verde Pensile
 
 29 Giugno 2021 SEMINARIO
ore 10-13.00
a seguire laboratori tematici (riservati ai soci di SCF)
a Milano presso Fondazione Luigi Clerici
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://forms.gle/gBB7LESJUY2PePXt5″]ISCRIVITI [/button]
Scarica il programma

Gli effetti del distanziamento sociale nell’adolescenza

 

Interviene:
Daniele Novara (pedagogista, autore e direttore CPP )
 
 

[divider]approfondimenti[/divider]
SCARICA IL CALENDARIO completo
[divider]contatti[/divider]
Per maggiori informazioni contattare Lucia Boccia: coordinamento@scformazione.org
 
 
 
 

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

formazione

Progetto Comunicazione

Si è conclusa la Formazione Nazionale rivolta ai referenti della comunicazione dei nostri Enti Associati SCF. Due giornate intense (21-22 Ottobre) che hanno visto protagonisti circa 30 partecipanti provenienti da 8 Regioni. Questo percorso formativo è la prima tappa del “Progetto Comunicazione Social”, nato per creare una sinergia tra le sedi e sviluppare un sistema di comunicazione integrata che sia coerente a livello nazionale.

Leggi Tutto »
formazione

MOSAIC @ORIENTATALENTI

In occasione della fiera Orienta Talenti a Milano, il progetto MOSAIC  ha uno spazio da protagonista, presso lo stand di Scuola Centrale Formazione.  Dal 6 al 7 novembre 2025 il MIND Innovation District di Milano, si trasformerà in una Officina del Futuro, per la prima edizione della manifestazione dedicata all’orientamento educativo e professionale.

Leggi Tutto »
innovazione didattica

Formazione 2IN-VET Apulia

Il progetto 2IN-VET Apulia sostiene l’investimento in nuove attrezzature, il rinnovamento degli spazi e, soprattutto, la formazione dello staff degli enti. L’obiettivo è garantire un’offerta formativa di alta qualità, in linea con i bisogni del territorio, e promuovere sostenibilità, inclusione e innovazione digitale

Leggi Tutto »
innovazione didattica

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile