Formazione formatori: MEDIA LITERACY e DESIGN THINKING

Area innovazione didattica

I due percorsi formativi su Media Literacy e Design Thinking mirano ad incidere sul livello di padronanza delle competenze metodologiche dello staff (in particolare progettisti, formatori, coordinatori, tutor) nella progettazione e gestione di attività didattiche.

L’iniziativa è riservata ai soci e realizzata nell’ambito delle attività finanziate dal Ministero del Lavoro. In collaborazione con FORMARTECH.

Docenti:

  • Matteo ADALMOLI – Docente a contratto presso lo IUSVE; dottorando in Epistemologia della pedagogia e della didattica. Principali insegnamenti: Pedagogia generale; Pedagogia della comunicazione; Digital Storytelling. Coordinatore dei Corsi di Laurea Baccalaureati/Lauree triennali della sede di Venezia – Area di Comunicazione ed Educazione. Formatore per attività di media education volte alla progettazione e all’uso educativo, strategico, narrativo e sociale dei media. Ideatore del format creativo Bookasface e giornalista pubblicista.
  • Selena BROCCA – Project Manager nel campo dello sviluppo di progetti di innovazione e tecnologie 4.0 tramite l’implementazione del Design Thinking. Con esperienza nella creazione di brief progettuali per l’implementazione di tecnologie 4.0 all’interno di PMI.

Referente: Caterina Aimé

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

formazione

Progetto Comunicazione

Si è conclusa la Formazione Nazionale rivolta ai referenti della comunicazione dei nostri Enti Associati SCF. Due giornate intense (21-22 Ottobre) che hanno visto protagonisti circa 30 partecipanti provenienti da 8 Regioni. Questo percorso formativo è la prima tappa del “Progetto Comunicazione Social”, nato per creare una sinergia tra le sedi e sviluppare un sistema di comunicazione integrata che sia coerente a livello nazionale.

Leggi Tutto »
formazione

MOSAIC @ORIENTATALENTI

In occasione della fiera Orienta Talenti a Milano, il progetto MOSAIC  ha uno spazio da protagonista, presso lo stand di Scuola Centrale Formazione.  Dal 6 al 7 novembre 2025 il MIND Innovation District di Milano, si trasformerà in una Officina del Futuro, per la prima edizione della manifestazione dedicata all’orientamento educativo e professionale.

Leggi Tutto »
innovazione didattica

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.

Leggi Tutto »
formazione

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile