“From Waste to Wow!” – MOSAIC valorizza la formazione professionale con l’hackathon internazionale ISP

Creatività, sostenibilità e collaborazione internazionale. Questi i tre pilastri su cui si fonda MOSAIC International Skill Performance (ISP), un evento rivoluzionario ospitato da SEPR ed appositamente studiato per valorizzare gli studenti degli istituti professionali legati agli ambiti dell’arte e dell’artigianato.

Dal 9 al 13 settembre, in concomitanza con la 47° edizione della WorldSkills Competition e il 3° Forum on Vocational Excellence, le delegazioni dei partner MOSAIC si riuniranno nel cuore di Lione, dove parteciperanno ad una serie di attività in stile hackathon, il tutto dopo essersi suddivisi in una serie di squadre miste, sia dal punto di vista culturale che professionale.

L’evento prevede infatti la partecipazione di 34 studenti e 7 accompagnatori, provenienti da diverse scuole professionali in Armenia, Canada, Bulgaria, Francia, Finlandia ed Italia. Tra questi si trovano anche due partner di Scuola Centrale Formazione: le scuole Artigianelli di Trento e Fermo, appartenenti rispettivamente ai settori grafico e calzaturiero.

Nel corso dei 5 giorni, i ragazzi si cimenteranno in una serie di attività pensate per promuovere creatività, collaborazione e sostenibilità. L’obiettivo finale? La creazione del modello di un oggetto che sia innovativo, ma anche sostenibile dal punto di vista ambientale, il tutto partendo da materiali riciclati procurati da SEPR e da oggetti unici che i partecipanti porteranno da casa.

Le attività culmineranno venerdì 13 settembre nella meravigliosa cornice di piazza Bellecour, dove i ragazzi esporranno le proprie creazioni, spiegando anche i concetti e i processi funzionali alla realizzazione.

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Articoli generali

Celebrazioni del 50° anniversario di SCF

Scuola Centrale Formazione si prepara a celebrare un traguardo storico con l’Evento Conclusivo del percorso “Verso il 50°” anniversario (1975-2025). L’ultima tappa di questo ciclo di celebrazioni si terrà a Roma nelle giornate del 4 e 5 dicembre 2025. 

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

VET per la Sostenibilità: Il Progetto DGvet-30

Durante il primo anno, il partenariato DGvet-30 ha profuso un grande impegno nella realizzazione di una serie di prodotti che affrontano in modo integrato il tema della sostenibilità energetica nella formazione professionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Talento e mobilità: il futuro dell’internazionalizzazione

Tre giorni di confronto, scambio e visioni sul futuro: l’edizione di quest’anno di Do Your Mob ha trasformato Milano in un laboratorio a cielo aperto sulla formazione professionale e l’internazionalizzazione. L’evento, promosso da Scuola Centrale Formazione (SCF), non è stato solo una tappa del percorso celebrativo in vista dei 50 anni dell’ente, ma un vero e proprio acceleratore di idee.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Missione Osaka: la delegazione di SCF

Una delegazione di SCF incontra le eccellenze del sistema educativo e industriale giapponese, dal design alla meccatronica, e presenta il progetto “Io sono Futuro” al Padiglione Italia

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile