GIO.NET

GIO.NET, associazione di enti, Bologna

GIO.NET è un’associazione che si costituisce nel 2016 come naturale evoluzione di un percorso di collaborazione tra alcuni enti appartenenti al mondo del privato sociale e della formazione professionale nell’ambito di alcuni progetti europei.
L’Associazione raggruppa enti di diversa natura che operano nell’ambito della “gioventù”, sia direttamente che come servizi collegati, valorizzando il loro radicamento sul territorio, le loro differenti competenze e ruoli.
Elenco degli associati:

  • Cefal Emilia Romagna
  • CIOFS Fp Bologna
  • Cooss Marche
  • Scuola Centrale Formazione
  • Zefiro

L’Associazione è presente sul territorio nazionale attraverso i propri associati che ne favoriscono il radicamento e garantiscono la valorizzazione del territorio e dei suoi attori.
Gli associati sono legati insieme da un impegno teso al miglioramento delle opportunità di vita dei giovani, favorendo l’inclusione sociale, attraverso attività transnazionali e la condivisione di buone pratiche.L’associazione realizza attività congressuali, seminari, azioni di coprogettazione pubblico-privato. Si propone come luogo di condivisione di esperienze e di sperimentazione di progettualità innovative sia a livello nazionale che europeo.
L’Associazione GIO.NET è membro associato delle rete Europea YES FORUM.
[divider]Sito Web[/divider]

[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2015/12/PRESENTAZIONE-GIO.NET_.pdf”]PRESENTAZIONE DI GIONET[/button]
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”http://www.gio-net.org/wp-content/uploads/2017/02/brochure_gionet_ok-1.pdf”]Brochure[/button]

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Attività in primo piano

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione estiva di Scuola Centrale Formazione

Grande partecipazione e focus sulle nuove generazioni per l’edizione 2025 di #SCFLAB, la formazione estiva di Scuola Centrale Formazione (SCF) che si è svolta ad Ancona presso Domus Stella Maris. L’evento ha riunito per quattro giorni, dal 7 al 10 luglio, oltre 100  partecipanti tra direttori, coordinatori e formatori dei Centri di Formazione Professionale della nostra rete nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Missione OSAKA 2025

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile