Formazione ed impresa sociale: il modello delle imprese formative

Locandina imprese formative

L’impresa formativa

L’esperienza formativa in contesti reali e in assetto lavorativo – il cosiddetto modello delle imprese formative – ha assunto nel corso del tempo una grande importanza all’interno del sistema della formazione professionale. Essa è sempre più ritenuta un’opportunità essenziale, sia in vista dell’inserimento lavorativo, che in termini strettamente educativi. Scuola Centrale Formazione abbraccia questo approccio da ormai molti anni ed ha per questo deciso di farne il focus della seconda tappa del proprio percorso celebrativo Verso il 50°.

L’evento

Venerdì 14 marzo 2025 a Bologna, associati SCF e referenti istituzionali analizzeranno questo modello di apprendimento, mettendone in luce il ruolo nell’attuale panorama della formazione professionale in Italia, le opportunità per il riconoscimento degli apprendimenti in tali contesti formativi e le sfide per la promozione del modello nelle diverse regioni.

L’evento inizierà alle 10.00 di venerdì 14 marzo e si terrà presso la Sala Anziani di Palazzo d’Accursio, in piazza Maggiore 6, Bologna. Di seguito è disponibile il programma della mattinata.

Programma

OraEvento
10.00Accoglienza e registrazione
10.30Saluti istituzionali
Federica Sacenti, Presidente SCF
Autorità locali
Suor Manuela Robazza, Presidente CONFAP Nazionale
Andrea Biondi, Direttore Generale AECA
11.00Relazione di inquadramento teorico
a cura di Emmanuele Massagli, Università LUMSA/Fondazione Ezio Tarantelli
11.30Tavola Rotonda: Gli attori del territorio
Moderano Rita Festi, Scuola Centrale Formazione e Michele Zarri, AECA

Intervengono:
CEFAL E.R. – Ristorante Le Torri; FOMAL – Brigata del Pratello; OPIMM-ETS; CIOFS Bologna – FabLab; ENDOFAP Piacenza – Stampone; ENGIM Ravenna – Officina Ubuntu
12.15Tavola Rotonda: Sfide e opportunità per le imprese formative
Modera Emmanuele Massagli, Università LUMSA/Fondazione Ezio Tarantelli

Intervengono:
Francesca Bergamini, Settore Educazione, istruzione, formazione, lavoro – Regione Emilia-Romagna
Elisa Marzinotto, Servizio formazione – Regione Friuli-Venezia Giulia
Fabio Menin e Nicola Boscarato, Direzione Formazione e Istruzione Regione del Veneto
Silvia Pellegrini, Dipartimento Politiche del Lavoro Istruzione e Formazione Regione Puglia
Lucia Schifano, Formazione IeFP e Sistema Duale Regione Liguria
13.00Conclusioni
Andrea Simoncini, Dirigente di Divisione IV – Ministero del Lavoro

Iscriviti

La partecipazione non prevede alcun contributo, ma i posti sono limitati. Iscriviti subito cliccando il link qui sotto.

Verso il 50°

L’evento si inserisce all’interno del percorso Verso il 50° realizzato da Scuola Centrale Formazione: una serie di appuntamenti attraverso i luoghi simbolo dell’associazione e i settori in cui si è particolarmente distinta. Il cammino si concluderà il prossimo novembre a Roma, dove SCF celebrerà ufficialmente il proprio 50° anniversario.

Retro 2

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

formazione

Progetto Comunicazione

Si è conclusa la Formazione Nazionale rivolta ai referenti della comunicazione dei nostri Enti Associati SCF. Due giornate intense (21-22 Ottobre) che hanno visto protagonisti circa 30 partecipanti provenienti da 8 Regioni. Questo percorso formativo è la prima tappa del “Progetto Comunicazione Social”, nato per creare una sinergia tra le sedi e sviluppare un sistema di comunicazione integrata che sia coerente a livello nazionale.

Leggi Tutto »
formazione

MOSAIC @ORIENTATALENTI

In occasione della fiera Orienta Talenti a Milano, il progetto MOSAIC  ha uno spazio da protagonista, presso lo stand di Scuola Centrale Formazione.  Dal 6 al 7 novembre 2025 il MIND Innovation District di Milano, si trasformerà in una Officina del Futuro, per la prima edizione della manifestazione dedicata all’orientamento educativo e professionale.

Leggi Tutto »
innovazione didattica

Formazione 2IN-VET Apulia

Il progetto 2IN-VET Apulia sostiene l’investimento in nuove attrezzature, il rinnovamento degli spazi e, soprattutto, la formazione dello staff degli enti. L’obiettivo è garantire un’offerta formativa di alta qualità, in linea con i bisogni del territorio, e promuovere sostenibilità, inclusione e innovazione digitale

Leggi Tutto »
innovazione didattica

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.

Leggi Tutto »
formazione

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile