Il Parlamentino di Scuola Centrale Formazione sbarca in Senato

Parlamentino di Scuola Centrale Formazione

ROMA – E’ partito con grande entusiasmo dal Senato della Repubblica il viaggio del progetto “PARLAMENTINO NAZIONALE” di Scuola Centrale Formazione, nato dall’idea di Università Popolare Trentina – Scuola delle Professioni per il Terziario di Trento ed abbracciato dagli enti soci Calasanzio Cultura e Formazione e Fondazione Cavanis Chioggia.

28 studenti ed una decina di docenti e accompagantori, sono stati accolti in Senato, mercoledì 26 marzo, dal vice Presidente on. Marco Centinaio e dal senatore on. Filippo Sensi che hanno ascoltato con attenzione le finalità dell’innovativo progetto, finalizzato ad aumentare la partecipazione democratica nelle comunità scolastiche ed a conoscere da vicino le istituzioni ed il loro funzionamento.

“I giovani hanno il diritto di realizzare le proprie aspirazioni e le scuole di formazione professionale possono aiutarli in questo obbiettivo – commenta l’on. Centinaio – Inoltre, molte imprese sono alla ricerca di personale specializzato, che questi istituti riescono a formare. Queste ragazze e questi ragazzi chiedono alla politica e, in generale, ai più adulti di essere ascoltati, sostenuti ed essere lasciati liberi di fare le proprie esperienze”.

Dopo l’incontro gli studenti hanno avuto la possibilità di visitare palazzo Madama e l’emiciclo del Senato.
Il giorno seguente gli studenti dei tre enti si sono divisi in commissioni per approfondire tre tematiche di stretta attualità per apportare aggiornamenti nei rispettivi regolamenti scolastici: bullismo, utilizzo scorretto delle tecnologie e sostanze stupefacenti. Gli argomenti erano già stati preventivamente approfonditi nelle rispettive sedi con l’aiuto di esperti delle diverse tematiche, quali psicologi, medici e forze dell’ordine.

I ragazzi lavoreranno nei prossimi incontri per elaborare una proposta di legge sui Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) nell’Istruzione e formazione professionale (IeFP) con la mediazione di esperti e degli insegnanti. L’obiettivo sarà quello di definire standard minimi di qualità, accesso e supporto che garantiscano una IeFP equa ed efficace in tutto il territorio nazionale.

Soddisfatta la Direttrice di Scuola Centrale Formazione Lara Paone che ha annunciato ai partecipanti il prossimo incontro nel mese di maggio nella città di Trento.

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Articoli generali

Celebrazioni del 50° anniversario di SCF

Scuola Centrale Formazione si prepara a celebrare un traguardo storico con l’Evento Conclusivo del percorso “Verso il 50°” anniversario (1975-2025). L’ultima tappa di questo ciclo di celebrazioni si terrà a Roma nelle giornate del 4 e 5 dicembre 2025. 

Leggi Tutto »
Articoli generali

Eventi nazionali MOSAIC

Nel corso di questi mesi sono stati numerosi gli eventi nazionali di MOSAIC realizzati con successo tra Milano, Trento e Fermo, consolidando la diffusione delle metodologie e degli strumenti innovativi sviluppati.

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

VET per la Sostenibilità: Il Progetto DGvet-30

Durante il primo anno, il partenariato DGvet-30 ha profuso un grande impegno nella realizzazione di una serie di prodotti che affrontano in modo integrato il tema della sostenibilità energetica nella formazione professionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Talento e mobilità: il futuro dell’internazionalizzazione

Tre giorni di confronto, scambio e visioni sul futuro: l’edizione di quest’anno di Do Your Mob ha trasformato Milano in un laboratorio a cielo aperto sulla formazione professionale e l’internazionalizzazione. L’evento, promosso da Scuola Centrale Formazione (SCF), non è stato solo una tappa del percorso celebrativo in vista dei 50 anni dell’ente, ma un vero e proprio acceleratore di idee.

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile