ROMA – E’ partito con grande entusiasmo dal Senato della Repubblica il viaggio del progetto “PARLAMENTINO NAZIONALE” di Scuola Centrale Formazione, nato dall’idea di Università Popolare Trentina – Scuola delle Professioni per il Terziario di Trento ed abbracciato dagli enti soci Calasanzio Cultura e Formazione e Fondazione Cavanis Chioggia.
28 studenti ed una decina di docenti e accompagantori, sono stati accolti in Senato, mercoledì 26 marzo, dal vice Presidente on. Marco Centinaio e dal senatore on. Filippo Sensi che hanno ascoltato con attenzione le finalità dell’innovativo progetto, finalizzato ad aumentare la partecipazione democratica nelle comunità scolastiche ed a conoscere da vicino le istituzioni ed il loro funzionamento.
“I giovani hanno il diritto di realizzare le proprie aspirazioni e le scuole di formazione professionale possono aiutarli in questo obbiettivo – commenta l’on. Centinaio – Inoltre, molte imprese sono alla ricerca di personale specializzato, che questi istituti riescono a formare. Queste ragazze e questi ragazzi chiedono alla politica e, in generale, ai più adulti di essere ascoltati, sostenuti ed essere lasciati liberi di fare le proprie esperienze”.
Dopo l’incontro gli studenti hanno avuto la possibilità di visitare palazzo Madama e l’emiciclo del Senato.
Il giorno seguente gli studenti dei tre enti si sono divisi in commissioni per approfondire tre tematiche di stretta attualità per apportare aggiornamenti nei rispettivi regolamenti scolastici: bullismo, utilizzo scorretto delle tecnologie e sostanze stupefacenti. Gli argomenti erano già stati preventivamente approfonditi nelle rispettive sedi con l’aiuto di esperti delle diverse tematiche, quali psicologi, medici e forze dell’ordine.
I ragazzi lavoreranno nei prossimi incontri per elaborare una proposta di legge sui Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) nell’Istruzione e formazione professionale (IeFP) con la mediazione di esperti e degli insegnanti. L’obiettivo sarà quello di definire standard minimi di qualità, accesso e supporto che garantiscano una IeFP equa ed efficace in tutto il territorio nazionale.
Soddisfatta la Direttrice di Scuola Centrale Formazione Lara Paone che ha annunciato ai partecipanti il prossimo incontro nel mese di maggio nella città di Trento.