La collaborazione tra ANFA Francia e SCF, un percorso in reciprocità

La collaborazione tra ANFA Francia e SCF, un percorso in reciprocità è possibile.

Scuola Centrale Formazione punta da tempo a costruire relazioni di reciprocità con i suoi partner europei. La mobilità transnazionale è uno strumento che permette di implementare rapporti fiduciari tra organizzazioni di diversa natura e che nello stesso tempo favorisce la sostenibilità delle azioni intraprese, facendo leva sulle risorse economiche e umane che sono entro le organizzazioni stesse.
Recentemente SCF ha intrapreso una collaborazione proficua con l’Associazione Nazionale Automotive di Francia (ANFA), ente che associa strutture di formazione professionale impegnate nella realizzazione di percorsi di certificazione EQF 3, 4 e 5.
La collaborazione con ANFA, concretizzatasi con la mobilità transnazionale degli allievi e dei formatori, ha registrato a partire dallo scorso anno diversi scambi. A dare il via, a Novembre 2017, l’accoglienza in Italia di 14 studenti provenienti provenienti dal CFA ALBI che a Padova, grazie all’organizzazione messa a punto del CFP Camerini Rossi, hanno svolto un’esperienza di tirocinio professionale in aziende meccaniche del territorio.
Lo scorso Marzo, è stata la volta di 11 allievi della rete SCF provenienti dai percorsi di Operatore alla Riparazione dei Veicoli a Motore del Veneto (CFP Camerini Rossi; CFP Opera Montegrappa Fonte) e della Lombardia (AFGP Milano e Remedello) si sono recati a Orly presso uno dei CFP della rete ANFA per un percorso di alternanza scuola – lavoro nell’ambito del quale i nostri 11 allievi hanno ottenuto il patentino europeo per la manipolazione dei liquidi refrigeranti nei camion.
Ad Aprile, 18 rappresentanti degli enti di formazione nazionali CONFAP si sono recati presso una delle strutture pilota della rete associativa ANFA – CFA Mulhouse – per osservare il sistema di formazione professionale nei territori di confine tra Germania e Alsazia, e le metodologie pedagogiche che caratterizzano questo specifico ente.
La prima settimana di Maggio, 25 allievi, provenienti dalla rete ANFA e si sono recati a Milano presso l’ente associato Fondazione Clerici per 2 giornate di formazione nel settore automotive con visite aziendali e momenti di confronto metodologico, relativamente al percorso di Istruzione Tecnica Superiore che li porterà al conseguimento del diploma nell’ “Organizzazione e gestione dei servizi automobilistici”.
Sono diverse le iniziative già in programma fino alla fine dell’anno e inizio del 2019 che vedranno SCF e ANFA ancora impegnate in iniziative di reciprocità che interesseranno gli allievi e gli operatori di entrambe le reti.
[divider]alcune foto[/divider]
31773069 1964075093623266 7799084890644807680 n 1 31890659 1963828580314584 6436375734234644480 n 1  29872940 1547795878666610 5440001659486947101 o 130073122 1566235830155948 3886014463786001351 o 1
[divider]documenti[/divider]
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2018/04/incoming-mobility_scf.compressed.pdf”]Presentazione di ANFA – Louise BOISSENIN [/button]
[divider]video[/divider]
Video realizzato da ANFA. Interviene Francesco Pasini (AFGP) accompagnatore del gruppo italiano durante la mobilità trasnazionale di Marzo 2018: “la collaborazione tra ANFA e SCF si è dimostrata subito fruttifera. Uno dei progetti realizzati: gli allievi, grazie al programma ERASMUS, hanno potuto ottenere una certificazione che ha validità europea”.

 


 

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Attività in primo piano

Missione Osaka: la delegazione di SCF

Una delegazione di SCF incontra le eccellenze del sistema educativo e industriale giapponese, dal design alla meccatronica, e presenta il progetto “Io sono Futuro” al Padiglione Italia

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Progetto Comunicazione

Si è conclusa la Formazione Nazionale rivolta ai referenti della comunicazione dei nostri Enti Associati SCF. Due giornate intense (21-22 Ottobre) che hanno visto protagonisti circa 30 partecipanti provenienti da 8 Regioni. Questo percorso formativo è la prima tappa del “Progetto Comunicazione Social”, nato per creare una sinergia tra le sedi e sviluppare un sistema di comunicazione integrata che sia coerente a livello nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

MOSAIC @ORIENTATALENTI

In occasione della fiera Orienta Talenti a Milano, il progetto MOSAIC  ha uno spazio da protagonista, presso lo stand di Scuola Centrale Formazione.  Dal 6 al 7 novembre 2025 il MIND Innovation District di Milano, si trasformerà in una Officina del Futuro, per la prima edizione della manifestazione dedicata all’orientamento educativo e professionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione 2IN-VET Apulia

Il progetto 2IN-VET Apulia sostiene l’investimento in nuove attrezzature, il rinnovamento degli spazi e, soprattutto, la formazione dello staff degli enti. L’obiettivo è garantire un’offerta formativa di alta qualità, in linea con i bisogni del territorio, e promuovere sostenibilità, inclusione e innovazione digitale

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile