La IeFP e la transizione verso il duale

Cresce la voglia di imparare a fare nei giovani che scelgono i percorsi di IeFP. Nell’anno formativo 2020-2021 aumenta il numero di iscrizioni alla nuova sussidiarietà (+79% rispetto all’anno precedente). Aumentano anche gli iscritti al duale (+11,4%), seppur ad un ritmo meno sostenuto dell’anno precedente. In cinque anni formativi sono di fatto raddoppiati. Persiste inoltre un disallineamento tra qualificati e domanda delle imprese.

La partecipazione al sistema della IeFP registra invece una diminuzione del 10,9%, da addebitare perlopiù agli istituti professionali (-23%) e per la prima volta anche ai centri accreditati (-2,8%). Se si osserva il solo triennio, si registra una flessione delle iscrizioni del -10,8% (205.789 iscritti a fronte dei 230.811 dell’anno precedente). È quanto emerge dal XX Rapporto di monitoraggio del sistema di istruzione e formazione professionale e dei percorsi in duale nella IeFP. Il report che ogni anno l’Inapp (Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche) realizza per conto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.

Nel corso del seminario promosso da INAPP “La IeFP e la transizione verso il duale” – al quale ha partecipato anche Scuola Centrale Formazione – sono stati presentati i risultati del Rapporto di monitoraggio, in confronto fra esponenti delle istituzioni, degli enti di formazione e dei sindacati.

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Attività in primo piano

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione estiva di Scuola Centrale Formazione

Grande partecipazione e focus sulle nuove generazioni per l’edizione 2025 di #SCFLAB, la formazione estiva di Scuola Centrale Formazione (SCF) che si è svolta ad Ancona presso Domus Stella Maris. L’evento ha riunito per quattro giorni, dal 7 al 10 luglio, oltre 100  partecipanti tra direttori, coordinatori e formatori dei Centri di Formazione Professionale della nostra rete nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Missione OSAKA 2025

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile