La mobilità europea si ispira all’esperienza acquisita con le pratiche digitali e sviluppa nuovi modi di vivere gli scambi transnazionali. Per vincere la sfida della crisi sanitaria, LEA-CFI e il suo partner italiano Fondazione Opera Monte Grappa hanno avviato nel corso del 2020/21 il progetto E-Automobility: gli allievi lavorano a distanza utilizzando la lingua inglese con i loro pari e affrontano temi comuni legati alla loro attività professionale.
Grazie a questo progetto innovativo, gli enti possono mantenere e consolidare la loro collaborazione. Gli allievi possono beneficiare di un’esperienza interculturale in attesa di incontrarsi presto nuovamente “di persona” in Francia e in Italia!

Articoli generali
SCF alla Uniser Teacher Week 2025 con un laboratorio e un workshop
Anche quest’anno Scuola Centrale Formazione parteciperà alla Uniser Teacher Week, l’evento annuale organizzato da