Masterclass Virtuali 2022

Con il nuovo ciclo di Masterclass Virtuali 2022, nei settori della Grafica e Ristorazione, SCF punta ad offrire opportunità di perfezionamento per gli allievi della propria rete associativa.  Il format che da quanto è stato lanciato per la prima volta nel 2021, si rinnova costantemente registrando un ampio interesse e partecipazione.
Serie Ristorazione
6 APRILE 2022 – VIRTUAL MASTERCLASS 2022 / ERBE in cucina: Masterclass per studenti e formatori in diretta da Casa Artusi – Forlimpopoli (FC)
Un percorso dedicato alle erbe spontanee e alle erbe aromatiche, preziosi ingredienti in cucina per esaltare il valore della materia prima e alleate della qualità nutrizionale per le loro proprietà. La natura ci offre erbe in grado di diventare protagoniste di ricette attente al buongusto, scopriamo come riconoscerle al meglio e come utilizzarle in cucina in compagnia delle mani esperte di Gabriele Eusebi, maestro di cucina e autore di ‘Salvario’ un libro greendedicato al mondo delle erbe in cucina.
SCARICA la BROCHURE 
17 MAGGIO 2022 – VIRTUAL MASTERCLASS 2022 / Sfoglia al mattarello e pasta al forno della domenica: Masterclass per studenti e formatori in diretta da Casa Artusi – Forlimpopoli (FC) in collaborazione con l’Associazione le Mariette.
La pasta fresca è simbolo della cucina emiliano-romagnola ma è anche immagine identitaria dell’Italia intera: ogni regione, ogni città e ogni casa con la propria manualità possiede un suo formato di pasta rappresentativo. Le due sessioni proposte in questa Masterclass illustrano ingredienti e tecnica per preparare due tipi di sfoglia: quella “gialla” fatta di sole uova, farina e sale, e quella “verde”, altrettanto tipica della tradizione emiliano-romagnola, con l’aggiunta di spinaci, entrambe rigorosamente tirate al matterello e le loro più emblematiche declinazioni in fumanti piatti di pasta della domenica al forno. 
SCARICA la BROCHURE


Serie Grafica
13 e 27 APRILE 2022VIRTUAL MASTERCLASS 2022 / PROGETTARE SLIDE ORIGINALI ED EFFICACI: Masterclass per studenti e formatori in diretta, su piattaforma on-line Google Meet
Il percorso base e quello avanzato sono articolati in due sessioni: una teorica/dimostrativa, l’altra laboratoriale pratica, che si svolgono nella stessa mattinata sotto la guida dell’esperta Sara Groblechner. I contenuti delle due sessioni sono diversi ma collegati.
SCARICA la BROCHURE


schermata 2022 04 06 alle 12.23.08 1 whatsapp image 2022 04 06 at 10.55.35 1 1 whatsapp image 2022 04 06 at 10.55.35 2 whatsapp image 2022 04 06 at 10.55.38 1
schermata 2022 04 27 alle 09.26.22 1 schermata 2022 04 27 alle 09.32.04 1

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

formazione

Progetto Comunicazione

Si è conclusa la Formazione Nazionale rivolta ai referenti della comunicazione dei nostri Enti Associati SCF. Due giornate intense (21-22 Ottobre) che hanno visto protagonisti circa 30 partecipanti provenienti da 8 Regioni. Questo percorso formativo è la prima tappa del “Progetto Comunicazione Social”, nato per creare una sinergia tra le sedi e sviluppare un sistema di comunicazione integrata che sia coerente a livello nazionale.

Leggi Tutto »
formazione

MOSAIC @ORIENTATALENTI

In occasione della fiera Orienta Talenti a Milano, il progetto MOSAIC  ha uno spazio da protagonista, presso lo stand di Scuola Centrale Formazione.  Dal 6 al 7 novembre 2025 il MIND Innovation District di Milano, si trasformerà in una Officina del Futuro, per la prima edizione della manifestazione dedicata all’orientamento educativo e professionale.

Leggi Tutto »
innovazione didattica

Formazione 2IN-VET Apulia

Il progetto 2IN-VET Apulia sostiene l’investimento in nuove attrezzature, il rinnovamento degli spazi e, soprattutto, la formazione dello staff degli enti. L’obiettivo è garantire un’offerta formativa di alta qualità, in linea con i bisogni del territorio, e promuovere sostenibilità, inclusione e innovazione digitale

Leggi Tutto »
innovazione didattica

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.

Leggi Tutto »
formazione

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile