Premi per l’eccellenza VET 2018

Awards for VET Excellence 2018

Scuola Centrale Formazione vince il premio per la CATEGORIA FONDI EUROPEI per l’eccellenza, con il progetto Erasmus+: Mobile Learning in VET towards 2020.

Siamo lieti di annunciare che Scuola Centrale Formazione ha vinto il Premio per l’eccellenza VET 2018 nella categoria “Finanziamenti europei per l’eccellenza”, grazie al progetto “Mo.L.VET 2.0.20 The Mobile Learning in VET towards 2020″. Quest’anno l’evento Awards for VET Excellence si è svolto a Vienna in occasione della chiusura della EUROPEAN VOCATIONAL VET WEEK il 9 novembre 2018. Marianne Thyssen, Commissaria europea per l’occupazione, gli affari sociali, le competenze e la mobilità dei lavoratori, ha annunciato i vincitori. I progetti candidati per il premio sono stati individuati dalle agenzie nazionali Erasmus + come esempi di buone pratiche nella loro relazione annuale per il 2017. Il progetto è stato coordinato da Scuola Centrale Formazione e questo importante traguardo è il frutto del lavoro, dell’impegno e della passione di tutti i partner di progetto.


Un ringraziamento particolare va ai soci di SCF coinvolti direttamenteCIVIFORMFONDAZIONE LUIGI CLERICI e Fondazione OPERA MONTEGRAPPA; e al partenariato estero composto da organismi di 5 paesi Europei che hanno apportato un importante contributo di professionalità contribuendo alla diffusione dei risultati su scala internazionale. [divider]Grazie a tutti i partner di progetto[/divider]

Thanks to all the project partners!

Colleg Cambria – (English)

Fondation Apprentis d’Auteuil (French)

Formatech (Italian)

Galicia Region  (Spanish )

Innovative Education Action  (Turkish)

TCMB (Turkish)

Università degli studi di Milano Bicocca (Italian)

Zubeyde (Turkish)

[divider]VET Excellence Awards 2018[/divider] L’obiettivo dei VET Excellence Awards è quello di evidenziare le migliori pratiche e riconoscere l’eccellenza nell’istruzione e formazione professionale in tutta Europa, presentando i migliori esempi di VET, per dare visibilità e riconoscimento. Quest’anno i “Premi per l’eccellenza VET” si sono svolti durante l’evento di chiusura delle VET WEEK il 9 novembre 2018. Marianne Thyssen, Commissaria europea per l’occupazione, gli affari sociali, la mobilità delle competenze e del lavoro, ha annunciato i vincitori. I progetti nominati per il premio sono stati individuati dalle agenzie nazionali per Erasmus + come esempi di buone pratiche nella loro relazione annuale per il 2017. [divider]Il progetto[/divider] Competences4Life! Scuola Centrale Formazione promuove il successo dei discenti nella vita e nel lavoro in modo che possano essere cittadini attivi in ​​Europa. Il progetto The Mobile Learning in VET towards 2020 (Mo.L.VET 2.0.20)  si è svolto da settembre 2014 ad agosto 2016. L’obiettivo era quello di modernizzare l’istruzione con l’apprendimento mobile e l’insegnamento attraverso la tecnologia. Il progetto ha coinvolto partner con competenze diverse di 5 paesi: Spagna; Turchia; Regno Unito; Francia e Italia. Attraverso il progetto, sono stati creati moduli di formazione per aiutare gli studenti a sviluppare la propria formazione IFP, compresa la formazione in Elettronica, Imprenditorialità, Benessere, Inglese, Fotografia e Catering. L’uso della tecnologia aiuta a migliorare la motivazione e il coinvolgimento degli studenti, promuovendo un più alto livello di autonomia. L’apprendimento mobile aiuta gli studenti a sviluppare la risoluzione dei problemi e la creatività. Gli insegnanti traggono vantaggio dalla più ampia gamma di attività e sono in grado di creare lezioni più interattive. Per garantire la sostenibilità del progetto, è stata sviluppata e pubblicata anche una guida su Mobile Learning in inglese, francese, italiano, spagnolo e turco, mentre tutti gli output sono liberamente accessibili online.

[divider]VIDEO DELLA PREMIAZIONE![/divider]

[divider]presentazione progetto Mo.L.VET[/divider]

[divider]foto della premiazione[/divider]
45657497 2234696856561087 2880490709792587776 o 1 45729874 2234699869894119 1657235426336833536 o 1
molvet cover 1 [divider]Comunicato Stampa[/divider] [button color=”white” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”http://europa.eu/rapid/press-release_IP-18-6305_it.htm”]Commissione europea – Comunicato stampa[/button] [divider]pubblicazioni e uscite stampa[/divider] [button color=”white” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://us7.campaign-archive.com/?e=&u=2e2ccf0f6152ef9c9079281b4&id=70c99c7b59″]Newsletter [/button] [button color=”white” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://kmetro0.it/2018/11/09/settimana-europea-della-formazione-professionale-2018/”]kmetro0.it[/button] [button color=”white” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”http://www.trevisotoday.it/scuola/giacomo-tomasi-cfp-fonte-9-novembre-2018.html”]Treviso Today[/button] schermata 2018 11 12 alle 11.43.32 1 schermata 2018 11 12 alle 12.23.56 1 schermata 2018 11 12 alle 12.23.48 1 schermata 2018 11 12 alle 09.05.29 1 schermata 2018 11 12 alle 09.05.50 1

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

formazione

Progetto Comunicazione

Si è conclusa la Formazione Nazionale rivolta ai referenti della comunicazione dei nostri Enti Associati SCF. Due giornate intense (21-22 Ottobre) che hanno visto protagonisti circa 30 partecipanti provenienti da 8 Regioni. Questo percorso formativo è la prima tappa del “Progetto Comunicazione Social”, nato per creare una sinergia tra le sedi e sviluppare un sistema di comunicazione integrata che sia coerente a livello nazionale.

Leggi Tutto »
formazione

MOSAIC @ORIENTATALENTI

In occasione della fiera Orienta Talenti a Milano, il progetto MOSAIC  ha uno spazio da protagonista, presso lo stand di Scuola Centrale Formazione.  Dal 6 al 7 novembre 2025 il MIND Innovation District di Milano, si trasformerà in una Officina del Futuro, per la prima edizione della manifestazione dedicata all’orientamento educativo e professionale.

Leggi Tutto »
innovazione didattica

Formazione 2IN-VET Apulia

Il progetto 2IN-VET Apulia sostiene l’investimento in nuove attrezzature, il rinnovamento degli spazi e, soprattutto, la formazione dello staff degli enti. L’obiettivo è garantire un’offerta formativa di alta qualità, in linea con i bisogni del territorio, e promuovere sostenibilità, inclusione e innovazione digitale

Leggi Tutto »
innovazione didattica

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile