Progetto EduBike

Il progetto di integrazione scolastica “EDUBIKE, Mobility Evolution” realizzato da coop. Il Calabrone, A.F.G.P. Centri Artigianelli Bonsignori e Piamarta, La Congregazione religiosa “Sacra Famiglia di Nazareth” presentato alla Biennale della Prossimità di Brescia (10 giugno 2022) Scuola Centrale Formazione ha partecipato alla Biennale di Prossimità di Brescia presso la sede dell’ente associato A.F.G.P. Associazione Formazione Giovanni Piamarta – Ente di formazione e orientamento – che ha ospitato l’iniziativa, con un evento in programma il 10 giugno 2022 focalizzato sul mondo giovanile, la voglia di attivarsi e di mettere a frutto le proprie competenze attraverso esperienze concrete con cui gli allievi vivono e praticano l’Economia Sociale Circolare. In questa occasione sono state presentante alcune esperienze concrete, tra le quali spicca il progetto pomeridiano di integrazione scolastica “EDUBIKE, Mobility Evolution” realizzato da coop. Il Calabrone, A.F.G.P. Centri Artigianelli Bonsignori e Piamarta, La Congregazione religiosa “Sacra Famiglia di Nazareth”, che offre a ragazzi (tra i 14 e 20 anni) che frequentano l’Istituto o che si trovano in una condizione di drop-out, l’opportunità di un percorso di attivazione e rielaborazione. Avviato nel corso del 2021, il progetto EDUBIKE, con la sua Officina Cargo Bike, punta a coinvolgere oltre 90 giovani nel corso del prossimo triennio tramite laboratori pomeridiani durante i quali gli allievi del Centro svolgono attività orientate alla conoscenza delle proprie emozioni e assemblano CargoBike a pedalata assistita per promuovere una mobilità più sostenibile nel territorio. Il progetto, che si differenzia dal classico dopo-scuola, punta infatti a offrire opportunità di miglioramento della qualità della vita (benessere individuale e sociale) dei ragazzi – consentendo loro di sperimentarsi in un ruolo sociale inedito con l’accompagnamento educativo – e della comunità locale, con un aumento nel territorio di servizi di logistica gestiti attraverso strategie di mobilità sostenibile.

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Innovazione didattica

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione estiva di Scuola Centrale Formazione

Grande partecipazione e focus sulle nuove generazioni per l’edizione 2025 di #SCFLAB, la formazione estiva di Scuola Centrale Formazione (SCF) che si è svolta ad Ancona presso Domus Stella Maris. L’evento ha riunito per quattro giorni, dal 7 al 10 luglio, oltre 100  partecipanti tra direttori, coordinatori e formatori dei Centri di Formazione Professionale della nostra rete nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile