Scuola Centrale Formazione é partner del progetto Erasmus KA2 “IMWEP” (Improvements in the Management of Work Experience Placements) scambio buone pratiche, coordinato da un organismo pubblico nazionale spagnolo USIE, un organismo di vigilanza della formazione professionale.
L’obiettivo del progetto é analizzare le pratiche di tirocinio formativo, guardandole dall’ottica dei principali attori coinvolti, Cfp, Aziende, ma anche le strutture di controllo. Il partenariato è composto anche dal partner britannico Kairos il quale lavorerà analizzando la situazione inglese riguardante i tirocini curricolari. Il primo incontro di progetto si è svolto a novembre a Valencia, il secondo incontro è previsto il 19 e 20 Febbraio a Padova. Il progetto porterà alla realizzazione di una Guida alle Buone Prassi nella gestione dei tirocini curriculari.
[divider]obiettivi del progetto[/divider]
L’obiettivo del progetto é analizzare le pratiche di tirocinio formativo, guardandole dall’ottica dei principali attori coinvolti, Cfp, Aziende, ma anche le strutture di controllo.
[divider]attività programmate[/divider]
Tra le attività di progetto, una missione a LONDRA dal 7 all’ 11 maggio, una missione di 5 giornate a Londra presso Kairos Europe: uno scambio di buone prassi fra i paesi partecipanti riguardo al sistema dei tirocini curriculari. Un confronto tra le esperienze personali e le competenze di 12 formatori (4 per partner) in materia di relazioni scuola-lavoro per arrivare alla creazione di una Guida alle buone prassi per la gestione dei tirocini curriculari nei 3 paesi coinvolti.
[divider]durata[/divider]
1/09/2017 – 30/11/2018
[divider]partenariato[/divider]
Capofila: USIE – ES
SCUOLA CENTRALE FORMAZIONE – IT
KAIROS – UK
[divider]canale di finanziamento[/divider]
ERASMUS+ KA2
[divider]contatti[/divider]
sitoweb del progetto
Simone Mongelli
Rita Festi
[divider]materiali in download[/divider]
La guida è disponibile in tre lingue: Italiano, Inglese e Spagnolo (scaricabile dal sito ufficiale di progetto)
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2018/02/infografia-imwep-italian.pdf”]INFOGRAFICA IT[/button]
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2018/02/guide_imwep_it_def-1-compressed.pdf”]GUIDA Buone pratiche dei tirocini curriculari _ IT[/button]
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2018/02/guide_imwep_en_def-compressed.pdf”]GUIDE EN[/button]
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2018/02/raccomandazioni_it.pdf”]Raccomandazioni IT[/button]
[divider]alcune foto[/divider]

#SCF#LAB 2025
Dal 7 al 10 luglio 2025, Scuola Centrale Formazione (SCF) ospiterà ad Ancona la sua Formazione Estiva, #SCF#LAB. L’evento, intitolato “Lavorare per il domani: dialogo e sostegno ai giovani”, è riservato agli associati. ed è pensato per riunire i professionisti che lavorano nei Centri di Formazione Professionale di SCF.