Progetto USITAT

Up-skilling Sustainability: il Patrimonio culturale gastronomico come leva per un turismo sostenibile

MARTEDì 9 MAGGIO 2023

Sala conferenze Hotel alla Torre piazza Trento e Trieste 7, Castelfranco Veneto (TV)

14:00 – Accoglienza e registrazione partecipanti

14:30 – Saluti

  • Marzia Litleton – Direttirce sede di Castelfranco Veneto della Fondazione Lepido Rocco
  • Alberto Visentin – Direttore Generale della Fondazione Lepido Rocco

14:40 – TALK

  • INTRODUZIONE Lorena Sassi – Scuola Centrale Formazione
  • INTERVENTI – La cucina di casa come parte del patrimonio culturale e il suo valore per uno sviluppo turistico sostenibile, Emanuela Bagnolini, Direttrice Casa Artusi
  • Le radici della cultura gastronomica di un territorio: Veneto e Liguria come casi di studio a confronto nella loro evoluzione, Giampiero Rorato, Giornalista gastronomico
  • DIBATTITO – Laura Costaro – Accademia del Turismo di Lavagna

16:30 – Conclusione lavori

Per informazioni contattare: Lorena Sassi – sassi.l@scformazione.org

Screenshot 2023 04 12 alle 11.54.12

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Attività in primo piano

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione estiva di Scuola Centrale Formazione

Grande partecipazione e focus sulle nuove generazioni per l’edizione 2025 di #SCFLAB, la formazione estiva di Scuola Centrale Formazione (SCF) che si è svolta ad Ancona presso Domus Stella Maris. L’evento ha riunito per quattro giorni, dal 7 al 10 luglio, oltre 100  partecipanti tra direttori, coordinatori e formatori dei Centri di Formazione Professionale della nostra rete nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Missione OSAKA 2025

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile