Questionario progetto BESIDE

Aiutaci a dare forma al prossimo Corso di e-learning sulla blockchain

Nell’ambito del progetto Erasmus+ BESIDE (promosso da Fondazione Luigi Clerici) che mira a formare i professionisti del settore finanziario sulle nuove tecnologie e sugli strumenti digitali desideriamo diffondere un questionario con cui raccogliere il contributo dei professionisti del settore della Formazione Professionale, le cui conoscenze risultano importanti per ciò che sarà sviluppato durante questo progetto.

Attraverso un kit di strumenti digitali, il partenariato BESIDE intende infatti offrire un corso di aggiornamento sulla blockchain per migliorare e rafforzare la digitalizzazione del settore finanziario e la qualità dei servizi. L’obiettivo principale di BESIDE è quello di creare un corso pilota e una piattaforma di e-learning su misura che sarà messa a disposizione dei centri di istruzione e formazione professionale (IFP) per lo sviluppo professionale continuo.

La compilazione del questionario richiede solo 10 minuti e ci aiuterà a dare forma al nostro prossimo corso di e-learning. Sarà infatti sulla base delle risposte, che saremo in grado di decidere con maggiore cognizione quali elementi/metodi didattici usare nella creazione del corso. Grazie per il vostro prezioso contributo!

Il questionario è in lingua inglese. Cliccando però sul tasto destro del mouse puoi selezionare  il commando “traduzione” attraverso il quale il questionario verrà tradotto direttamente nella lingua utilizzata dal suo pc.

Progetto Erasmus + Project BESIDE “Blockchain usE caSes In Digital financE” Agreement number: 2022-1-DE02-KA220-VET-000089587

Screenshot 2023 06 12 alle 15.32.37

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

formazione

Progetto Comunicazione

Si è conclusa la Formazione Nazionale rivolta ai referenti della comunicazione dei nostri Enti Associati SCF. Due giornate intense (21-22 Ottobre) che hanno visto protagonisti circa 30 partecipanti provenienti da 8 Regioni. Questo percorso formativo è la prima tappa del “Progetto Comunicazione Social”, nato per creare una sinergia tra le sedi e sviluppare un sistema di comunicazione integrata che sia coerente a livello nazionale.

Leggi Tutto »
formazione

MOSAIC @ORIENTATALENTI

In occasione della fiera Orienta Talenti a Milano, il progetto MOSAIC  ha uno spazio da protagonista, presso lo stand di Scuola Centrale Formazione.  Dal 6 al 7 novembre 2025 il MIND Innovation District di Milano, si trasformerà in una Officina del Futuro, per la prima edizione della manifestazione dedicata all’orientamento educativo e professionale.

Leggi Tutto »
innovazione didattica

Formazione 2IN-VET Apulia

Il progetto 2IN-VET Apulia sostiene l’investimento in nuove attrezzature, il rinnovamento degli spazi e, soprattutto, la formazione dello staff degli enti. L’obiettivo è garantire un’offerta formativa di alta qualità, in linea con i bisogni del territorio, e promuovere sostenibilità, inclusione e innovazione digitale

Leggi Tutto »
innovazione didattica

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.

Leggi Tutto »
formazione

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile