Ridisegnare gli ambienti di apprendimento

Pubblicazione in open access sviluppata nella prima parte del progetto sugli ambienti di apprendimento – promosso da Scuola Centrale Formazione – che ha lavorato sul significato pedagogico degli spazi di apprendimento e con un metodo partecipato ha contribuito alla riprogettazione di un ambiente presso l’Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento.

Ridisegnare la scuola tra didattica, architettura e design. Il caso Artigianelli  Beate Weylan e Kuno Prey edito da Guerini scientifica.

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

#SCF#LAB 2025

Dal 7 al 10 luglio 2025, Scuola Centrale Formazione (SCF) ospiterà ad Ancona la sua Formazione Estiva, #SCF#LAB. L’evento, intitolato “Lavorare per il domani: dialogo e sostegno ai giovani”, è riservato agli associati. ed è pensato per riunire i professionisti che lavorano nei Centri di Formazione Professionale di SCF.

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile