Risultati del progetto PEPPY

In occasione dell’evento finale locale – coordinato da GIONET – lo scorso 23 giugno a Bologna, sono stati presentati i risultati del progetto Erasmus+ PEPPY – Promote Education Participation and Projects for Youth.

Cos’è Peppy?  Una bussola per orientare e rimotivare giovani NEET e accompagnarli nella creazione di soluzioni per il proprio futuro lavorativo. PEPPY vuole prendersi cura di quei ragazzi che hanno perso la motivazione verso il mondo del lavoro, riattivarli valorizzando le loro competenze morbide e tecniche, coinvolgendoli in un percorso di progettazione attiva su committenze reali. L’obiettivo principale è stato, accompagnare i giovani nell’emersione e nella valorizzazione delle proprie competenze trasversali come supporto alle competenze tecniche acquisite durante i percorsi scolastici/formativi precedenti.

I risultati del progetto sono:

  • O1 – GUIDA METODOLOGICA AL SOSTEGNO DEI GIOVANI IN MODALITÀ PROGETTO
  • O2 – PIATTAFORMA DIGITALE COLLABORATIVA EUROPEA
  • O3 – PIANO D’AZIONE STRATEGICO PER MOBILITARE I GIOVANI E GLI STAKEHOLDER LOCALI
  • O4 – GUIDA ALLA FORMAZIONE SUI MARKER DI COMPETENZA E SULL’AUTOVALUTAZIONE PERSONALE
  • O5 – RAPPORTO SULLE RACCOMANDAZIONI
Evento finale
Presentazione dei risultati del progetto PEPPY
Evento finale
Presentazione dei risultati del progetto PEPPY
ì
ì

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Articoli generali

Celebrazioni del 50° anniversario di SCF

Scuola Centrale Formazione si prepara a celebrare un traguardo storico con l’Evento Conclusivo del percorso “Verso il 50°” anniversario (1975-2025). L’ultima tappa di questo ciclo di celebrazioni si terrà a Roma nelle giornate del 4 e 5 dicembre 2025. 

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

VET per la Sostenibilità: Il Progetto DGvet-30

Durante il primo anno, il partenariato DGvet-30 ha profuso un grande impegno nella realizzazione di una serie di prodotti che affrontano in modo integrato il tema della sostenibilità energetica nella formazione professionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Talento e mobilità: il futuro dell’internazionalizzazione

Tre giorni di confronto, scambio e visioni sul futuro: l’edizione di quest’anno di Do Your Mob ha trasformato Milano in un laboratorio a cielo aperto sulla formazione professionale e l’internazionalizzazione. L’evento, promosso da Scuola Centrale Formazione (SCF), non è stato solo una tappa del percorso celebrativo in vista dei 50 anni dell’ente, ma un vero e proprio acceleratore di idee.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Missione Osaka: la delegazione di SCF

Una delegazione di SCF incontra le eccellenze del sistema educativo e industriale giapponese, dal design alla meccatronica, e presenta il progetto “Io sono Futuro” al Padiglione Italia

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile