SCUOLA CENTRALE FORMAZIONE A FIERA DIDACTA BARI 2024

Scuola Centrale Formazione a Fiera Didacta Bari

Già da qualche anno SCF ritaglia un proprio spazio all’interno di Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola e delle professioni. Questo ottobre, in occasione della propria assemblea consuntiva, SCF sarà a Bari per la prima edizione pugliese di Didacta, allestendo un proprio stand dedicato alla Formazione Professionale presso la Nuova Fiera del Levante.

Gli enti pugliesi di formazione professionale associati a SCF, il CIFIR Onlus di Bari, Calasanzio Formazione e Cultura di Campi Salentina (LE), IRFIP di Pietramontecorvino (FG), ITCA di San Giovanni Rotondo (FG) parteciperanno attivamente alla Fiera, animando lo stand attraverso la dimostrazioni di attività pratiche nei settori della ristorazione ed elettrico.

Convegno “Il sistema integrato di istruzione e formazione in Italia”

Nell’ambito della programmazione degli eventi di Didacta, il 17 ottobre si terrà un convegno sul tema “Il sistema integrato di istruzione e formazione in Italia. Il ruolo delle regioni nel percorso per la costruzione di una VET italiana”. Il convegno verterà sulla Riforma per l’istituzione della filiera formativa tecnico-professionale, approvata lo scorso 31 luglio, con la quale viene introdotto il modello del “4+2”.

Il dibattito che questa Riforma ha generato, non solo a livello politico, ha fatto emergere idee profondamente diverse riguardo ai bisogni di rinnovamento del Paese e del suo sistema formativo per essere in grado di affrontare efficacemente le grandi sfide di oggi.

La sessione di lavoro ha l’obiettivo di fare il punto sulla Riforma guardando agli impatti sull’intera filiera professionalizzante, sia a livello nazionale che regionale.

Il disegno di legge, oltre ad istituire la filiera tecnico-professionale secondo il modello del 4+2, interseca altri percorsi di riforma collegati al PNRR; si pensi ad esempio al sistema di orientamento e alla configurazione delle politiche attive nel nostro paese. Un disegno articolato e complesso che potrebbe ridefinire il ruolo dei centri di formazione professionale sui territori.

Il programma

SALUTA

Federica Sacenti (Presidente Scuola Centrale Formazione)

INTRODUCE E MODERA

Valentina Aprea (Esperta di sistemi formativi)

NE DISCUTONO

  • Sebastiano Leo (Assessore Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale Regione Puglia)
  • Giuseppe Silipo (Direttore Generale USR PUGLIA)
  • Rosangela Colucci (Componente del Comitato Nazionale ITS Academy)
  • Antonio Pasquale Cantoro (Direttore Calasanzio Cultura e Formazione – Campi Salentina LE)

CONCLUDE

Paolo Cesana (Vice-Presidente Scuola Centrale Formazione)

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Attività in primo piano

Missione Osaka: la delegazione di SCF

Una delegazione di SCF incontra le eccellenze del sistema educativo e industriale giapponese, dal design alla meccatronica, e presenta il progetto “Io sono Futuro” al Padiglione Italia

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Progetto Comunicazione

Si è conclusa la Formazione Nazionale rivolta ai referenti della comunicazione dei nostri Enti Associati SCF. Due giornate intense (21-22 Ottobre) che hanno visto protagonisti circa 30 partecipanti provenienti da 8 Regioni. Questo percorso formativo è la prima tappa del “Progetto Comunicazione Social”, nato per creare una sinergia tra le sedi e sviluppare un sistema di comunicazione integrata che sia coerente a livello nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

MOSAIC @ORIENTATALENTI

In occasione della fiera Orienta Talenti a Milano, il progetto MOSAIC  ha uno spazio da protagonista, presso lo stand di Scuola Centrale Formazione.  Dal 6 al 7 novembre 2025 il MIND Innovation District di Milano, si trasformerà in una Officina del Futuro, per la prima edizione della manifestazione dedicata all’orientamento educativo e professionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione 2IN-VET Apulia

Il progetto 2IN-VET Apulia sostiene l’investimento in nuove attrezzature, il rinnovamento degli spazi e, soprattutto, la formazione dello staff degli enti. L’obiettivo è garantire un’offerta formativa di alta qualità, in linea con i bisogni del territorio, e promuovere sostenibilità, inclusione e innovazione digitale

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile