Martedì 10 Febbraio 2015 presso Cappella Farnese in Palazzo D’Accursio a Bologna, si è tenuto il seminario “Dispositivi, competenze, approcci territoriali per contrastare la dispersione scolastica e formativa”.
L’iniziativa si contestualizza nell’ambito del Progetto europeo “Atoms” che propone il trasferimento di innovazione di un metodo di lotta contro la dispersione scolastica e formativa con l’obiettivo di ridurre il tasso di abbandono nei paesi partner. La strategia Europa 2020 punta alla riduzione dell’abbandono precoce sotto il 10%. Durante la prima partnership Leonardo (Belgio, Italia, Francia), i partner hanno identificato il bisogno di approfondire una metodologia innovativa, come quella del “metodo SAS” (Servizi di “aggancio” scolastico), quale possibile risposta ai problemi di dispersione scolastica.

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria
La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.