Panel Conference Innovazione Didattica

“Innovazione didattica ed organizzativa della formazione professionale per lo sviluppo delle persone, delle aziende, della comunità e dei territori”

TECNOLOGIA E SOLUZIONI PER LA DIDATTICA
A Milano lo scorso 24 maggio 2019, presso Fondazione Luigi Clerici, il seminario su “Innovazione didattica ed organizzativa nella formazione professionale” ha permesso di approfondire temi centrali per Scuola Centrale Formazione e tutta la compagine associativa. La giornata è stata aperta dai saluti di Melania De Nichilo Rizzoli, Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia.  
Tra gli altri saluti istituzionali Don Massimiliano Sabbadini, Presidente Fondazione Luigi Clerici, Emilio Gandini, Presidente di SCF, Paolo Cesana, Direttore Fondazione Luigi Clerici.
La conferenza ha  preso avvio da esperienze promosse da SCF in diverse regioni messe a confronto al fine di mettere in evidenza come in modi diversi ed originali le strutture formative hanno saputo cogliere i bisogni e gli stimoli provenienti dal territorio, dalle aziende, delle persone e della comunità, per innovare e promuovere crescita e benessere. 
Sono intervenuti Padre Sante Pessot, Direttore Artigianelli di Fermo, Arturo Trotta, Direttore IRFIP Pietramontecorvino (FG) che rispettavamente hanno presentato esperienze di alleanza con le imprese e le opportunità per rispondere alle sfide del futuro in territori complicati.
A seguire la presentazione dell’esperienza di Fondazione Luigi Clerici, che grazie al progetto SHAPE WORK – realizzato in collaborazione con JP MORGAN CHASE FOUNDATION – , ha messo in evidenza aspetti psico-educativi ed elementi di didattica orientata alle competenze.
Sono disponibili i materiali presentati durante il seminario, al quale hanno partecipato anche esperti di Google, che ci hanno accompagnato alla  scoperta della sua Suite Education e alcuni strumenti specifici per la gestione innovativa ed efficace di enti formativi.
[divider]Scarica i materiali presentati [/divider]

L’esperienza della fondazione Luigi Clerici

Aspetti psico-educativi e competenze degli operatori
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2019/05/aspetti-psicoeducativi-e-competenze-degli-operatori-1-1.pdf”]SCARICA le SLIDE di Roberta GALENTINO[/button]
Didattica orientata alla competenze
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2019/05/didattica-per-competenze_flc-shape-work-rev..pdf”]SCARICA le SLIDE di Margherita BREGGIA[/button]
Linee guida per il modello Duale
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://scformazione.org/wp-content/uploads/2019/05/linee-guida-per-il-modello-duale.pdf”]SCARICA le SLIDE di IVANA BONOTTI[/button]

Tecnologia e soluzioni per la didattica

Come implementare la didattica con la realtà virtuale e la realtà aumentata con google.
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”bit.ly/clerici2405″]Scarica la presentazione di Luca Montanari[/button]
Vedi anche come CREARE UN VIRTUAL TOUR : https://vr.google.com/tourcreator/

[divider]VIDEO integrale – Seminario[/divider]
[button color=”yellow” size=”normal” alignment=”none” rel=”follow” openin=”samewindow” url=”https://www.facebook.com/scuolacentraleformazione/videos/341083639930294/”]Clicca qui per GUARDARE IL VIDEO[/button]

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

formazione

Progetto Comunicazione

Si è conclusa la Formazione Nazionale rivolta ai referenti della comunicazione dei nostri Enti Associati SCF. Due giornate intense (21-22 Ottobre) che hanno visto protagonisti circa 30 partecipanti provenienti da 8 Regioni. Questo percorso formativo è la prima tappa del “Progetto Comunicazione Social”, nato per creare una sinergia tra le sedi e sviluppare un sistema di comunicazione integrata che sia coerente a livello nazionale.

Leggi Tutto »
formazione

MOSAIC @ORIENTATALENTI

In occasione della fiera Orienta Talenti a Milano, il progetto MOSAIC  ha uno spazio da protagonista, presso lo stand di Scuola Centrale Formazione.  Dal 6 al 7 novembre 2025 il MIND Innovation District di Milano, si trasformerà in una Officina del Futuro, per la prima edizione della manifestazione dedicata all’orientamento educativo e professionale.

Leggi Tutto »
innovazione didattica

Formazione 2IN-VET Apulia

Il progetto 2IN-VET Apulia sostiene l’investimento in nuove attrezzature, il rinnovamento degli spazi e, soprattutto, la formazione dello staff degli enti. L’obiettivo è garantire un’offerta formativa di alta qualità, in linea con i bisogni del territorio, e promuovere sostenibilità, inclusione e innovazione digitale

Leggi Tutto »
innovazione didattica

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.

Leggi Tutto »
formazione

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile