Sistema Duale in Italia, ANPAL in tour in Liguria

Il Sistema Duale è un modello di formazione professionale che prevede la collaborazione tra i sistemi di istruzione e formazione e il mondo del lavoro, al fine di contrastare la dispersione scolastica e favorire l’occupazione giovanile, promuovendo l’incontro tra domanda e offerta. Adottato in Germania a partire dagli anni ‘60 – e riformato nel primo quinquennio del nuovo millennio, durante il Governo Schroeder – il Sistema Duale si è diffuso in molti Paesi europei.
L’esperienza ha mostrato che creare una sinergia tra scuola, enti di formazione ed impresa favorisce sia l’apprendimento che l’inserimento nel mercato del lavoro riducendo infatti il divario in termini di competenze tra chi possiede solo conoscenze teoriche e chi ha anche esperienza lavorativa si agevola la transizione.

In Italia, con l’Accordo Stato Regioni (fine del 2015 e l’inizio del 2016), è stata avviata la sperimentazione del sistema duale:  i percorsi in alternanza scuola-lavoro, l’impresa formativa simulata (IFS) e l’apprendistato.
 ANPAL Servizi ha realizzato un tour il Liguria, visitando anche l’Ente di formazione professionale FORMA socio di SCF, ed ha raccolto alcune testimonianze di allievi a tutor in due brevi video.

[divider]video[/divider]
Reportage realizzato a Chiavari, il 9 aprile 2018, presso ente FORMA (socio di Scuola Centrale Formazione).  Intervengono: Gianluigi Zignaigo, Direttore Ente Forma; Fiorenzo Marsiglia, Docente termoidraulica; Moris Paganini, Apprendista I° livello; Marco Bedini, Titolare Sicurcalo

Intervengono i ragazzi in alternanza e i tutor.

 

Iscriviti alla newsletter mensile!

Iscriviti alla Newsletter di SCF! Riceverai ogni mese aggiornamenti sulle ultime novità, attività, progetti ed eventi. Potrai accedere a contenuti e pubblicazioni utili da scaricare!

Post correlati

Innovazione didattica

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria

La realtà virtuale nella formazione socio-sanitaria: le esperienze immersive del progetto europeo EVIVA-PEIVPRO. Scoprire la quotidianità di un professionista del settore socio-sanitario grazie alla realtà virtuale, vivendo un’esperienza immersiva all’interno di una struttura residenziale, senza muoversi dall’aula e con la guida dei propri docenti.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

Osaka 2025: presentazione della delegazione

MISSIONE OSAKA 2025. Con la terza edizione di “IO SONO FUTURO”, promossa da Fondazione Della Frera insieme a Scuola Centrale Formazione, si vuole dare voce al talento giovanile e premiare le migliori idee innovative di studenti e studentesse degli enti soci di SCF. Il premio in palio? Un palcoscenico mondiale: l’Expo 2025 di Osaka in Giappone!

Leggi Tutto »
Innovazione didattica

Formazione estiva di Scuola Centrale Formazione

Grande partecipazione e focus sulle nuove generazioni per l’edizione 2025 di #SCFLAB, la formazione estiva di Scuola Centrale Formazione (SCF) che si è svolta ad Ancona presso Domus Stella Maris. L’evento ha riunito per quattro giorni, dal 7 al 10 luglio, oltre 100  partecipanti tra direttori, coordinatori e formatori dei Centri di Formazione Professionale della nostra rete nazionale.

Leggi Tutto »
Attività in primo piano

DO YOUR MOB 2025

Scuola Centrale Formazione è lieta di invitarvi alla 13ª edizione di DO YOUR MOB, l’evento internazionale dedicato al futuro della mobilità per l’apprendimento, che si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il nostro 50° Anniversario (1975-2025).

Leggi Tutto »

Ricerca sul sito...

Segnala un problema

Se stai riscontrando problemi con la tua area personale, inviaci una mail. Ci occuperemo di controllare e di tornare da te il prima possibile