Il 13 e 14 marzo 2025 si è svolto il primo modulo formativo del progetto TESTEAT – Interreg Italia-Croazia, progetto che mira alla valorizzazione e all’innovazione del turismo enogastronomico dell’area adriatica, anche tramite il potenziamento delle competenze degli operatori del settore. Il focus di questo primo incontro è stato su sostenibilità, economia circolare e rifiuti zero, con un approfondimento speciale sulla fermentazione e le proteine vegetali a basso impatto ambientale.
Formazione flessibile per il turismo sostenibile
Il programma ha alternato momenti di formazione sincrona – con lezioni in diretta su Zoom in italiano e interpretazione in inglese – e sessioni asincrone, garantendo massima flessibilità ai partecipanti.
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi enti associati a Scuola Centrale Formazione appartenenti al mondo della formazione professionale e della ristorazione, tra cui:
Questa prima sessione ha inoltre potuto contare sulla partecipazione di esperti di spicco nel settore:
- Mattia Fiandaca – Gastronomista e content creator;
- Matteo Milandri – Responsabile della Scuola di Cucina di Casa Artusi;
- Martina Ragazzo – Tecnologa alimentare specializzata in fermentazione ed economia circolare.
In collaborazione con Casa Artusi, centro di riferimento per la cultura gastronomica italiana, il primo modulo di formazione targato TESTEAT ha offerto due laboratori didattici:
- 13 marzo 2025 – “Rifiuti zero e proteine vegetali a basso impatto ambientale“, dalla cucina della Fondazione Lepido Rocco (Caorle) e online.
- 14 marzo 2025 – “La conservazione in cucina: principi e applicazioni della fermentazione“, in modalità online.
Prossime tappe della formazione TESTEAT
Dopo il successo di questo primo modulo, il progetto proseguirà con due nuovi appuntamenti:
- Modulo 2 – Adattare l’offerta del ristorante alle esigenze e alle scelte dei consumatori
- Modulo 3 – Digitalizzazione nella ristorazione e nel turismo
Per restare aggiornati sulle prossime attività, visita il sito ufficiale: italy-croatia.eu/web/testeat